Fai riparare una serratura bloccata
La serratura della porta è stata bloccata da uno sconosciuto. Questo non è affatto uno scherzo innocuo, ma un danno reale che può causare costi di riparazione molto elevati. Chi paga effettivamente i costi o chi è chiamato a pagare dal servizio di riparazione? Normalmente, ovviamente, dovrebbe sempre essere la persona che ha causato il danno. Tuttavia, questo dovrebbe essere trovato solo in pochissimi casi. Di norma, è effettivamente il caso che chi ha effettuato l'ordine debba pagare la fattura di riparazione.
Chi deve pagare i costi di riparazione?
Di solito ci sono solo poche opzioni su chi deve pagare per tale danno. Ecco alcuni esempi:
- il responsabile del danno
- il proprietario della casa
- l'inquilino dell'appartamento corrispondente
- colui che ordina una riparazione
Di norma, sarai la persona direttamente interessata che commissionerà una riparazione. Questo in realtà deve pagare i costi di riparazione almeno una volta. Il cliente ha ora la possibilità di ritenere responsabile l'autore del reato, ovvero di lasciargli pagare il danno o le spese.
Chi è responsabile di tali danni alla proprietà?
Secondo una sentenza del tribunale, i proprietari devono spesso essere chiamati in causa per danni alla proprietà causati da estranei. In qualità di inquilino, puoi richiedere il rimborso dei costi di riparazione dal proprietario. In tal caso, sarà meglio cercare assistenza legale e chiedere consiglio. Tuttavia, ci sono già stati casi in cui al proprietario è stato chiesto di pagare in un caso del genere se l'autore del reato non poteva essere localizzato.
È richiesto un aiuto rapido
Di norma, sarà necessario un aiuto rapido per poter aprire o sbloccare e bloccare del tutto la serratura. Nel caso più semplice, puoi provare ad allentare prima l'adesivo, ad esempio con il calore. Se questo non funziona, il cilindro della serratura dovrà essere aperto con forza e sostituito.