L'assemblaggio di un piatto doccia sulle piastrelle
L'installazione di un piatto doccia direttamente sulle piastrelle è quanto più possibile se l'ingresso non deve essere necessariamente privo di barriere architettoniche. Ma ovviamente questo funziona solo se c'è ancora la possibilità di installare lo scarico di conseguenza e se le piastrelle sono tutte sufficientemente solide. Tuttavia, dovresti comunque prestare attenzione alle seguenti cose in modo che il piatto doccia sia stabile e adeguatamente isolato in seguito:
- Utilizzare un idoneo supporto vasca, ad esempio su uno in polistirolo, al fine di ottenere un adeguato isolamento acustico e termico.
- Assicurarsi che le piastrelle siano posizionate correttamente e in perfette condizioni sul pavimento.
- In caso di dubbio, rimuovere le piastrelle difettose o esporre l'area sotto il piatto doccia.
Come si installa il piatto doccia
È molto importante che il supporto della vasca possa essere installato in modo sicuro e che poggi su una superficie solida del bagno. Eventuali irregolarità possono essere livellate con un supporto vasca regolabile in altezza. Tuttavia, questo di solito non è possibile con quelli realizzati in polistirolo. È essenziale pulire accuratamente l'area di installazione del piatto doccia e posizionare il supporto del piatto nella posizione desiderata. Segnare la posizione esatta sul pavimento e quindi posizionare il piatto doccia sul supporto della vasca per contrassegnare la posizione esatta dello scarico. Ricordarsi inoltre di tenere conto dei contorni dello scarico della doccia durante l'installazione e di regolarlo se necessario.
Garantire una buona tenuta e un adeguato isolamento acustico
Dopo aver installato il piatto doccia o piatto doccia, è necessario piastrellarlo per ottenere un aspetto uniforme. Durante e dopo la posa delle piastrelle, assicurarsi di sigillare le fughe tra il muro e la vasca e. Utilizzare un nastro sigillante adatto per questo e seguire le istruzioni del produttore per l'installazione del piatto doccia. L'area del bordo è particolarmente importante per impedire la penetrazione dell'umidità e per garantire un adeguato isolamento acustico.