Applicazioni per la piegatura del filo
- Fabbricazione di ganci o anelli in filo metallico
- Produzione primaverile
- Fabbricazione di oggetti decorativi in filo metallico
- Test di destrezza manuale per studenti di odontoiatria
Fabbricazione di ganci o anelli in filo metallico
A seconda dello spessore del filo, i ganci realizzati con filo più spesso possono anche essere piegati a mano. Di solito è una formatura a freddo.
Con la maggior parte dei materiali, il filo non deve essere riscaldato. Le uniche eccezioni qui sono rame e ottone, dove il filo deve essere preventivamente ricotto.
La piegatura può essere eseguita molto facilmente con una pinza adatta. Più lunghe sono le impugnature delle pinze, maggiore è la forza di flessione trasferita quando le pinze vengono toccate all'estremità più arretrata.
È utile bloccare il pezzo di filo in una morsa. Gli anelli possono anche essere piegati con l'aiuto di due pinze o tappati attorno a un pezzo cilindrico del diametro corretto.
Nel settore professionale e industriale, questo lavoro viene svolto da macchine piegafilo, che possono piegare anche fili più resistenti di diametro maggiore.
Produzione primaverile
Le molle sono realizzate in filo di acciaio per molle. L'acciaio per molle ha una resistenza alla trazione molto elevata e un limite elastico molto elevato, il che significa che per la formatura è necessaria una forza maggiore rispetto ad altri acciai.
Il filo per molle non deve essere ricotto per piegatura, il che renderebbe più facile la piegatura, altrimenti le proprietà di elasticità vengono perse. Nella maggior parte dei casi, quindi, realizzare da soli le molle è problematico.
Fabbricazione di elementi decorativi in filo metallico
Il filo può essere piegato in rete metallica in forme bidimensionali e tridimensionali. A tal fine sono sufficienti strumenti convenzionali come le pinze.
I fili per questa applicazione sono fili di alluminio o fili di rame e ottone. I fili d'argento con un nucleo di rame o fili d'oro e d'argento veri sono solitamente più difficili da ottenere ma sono anche possibili.
I fili per effetti hanno una struttura ondulata o attorcigliata sin dall'inizio e quindi garantiscono un aspetto interessante. Si consiglia l'utilizzo di speciali ausili alla piegatura, soprattutto con fili ad effetto.
Test di destrezza manuale per studenti di odontoiatria
Per essere ammessi allo studio di odontoiatria, è necessario sostenere un test attitudinale in Austria. Parte di questo test di competenza consiste nel compito di piegare il filo in forme specifiche. Le pinze sono usate per aiutare.
Per prepararsi bene alla prova attitudinale è sempre consigliabile esercitarsi e replicare gli esercizi.
suggerimenti e trucchi
Anche le impalcature in filo piegato possono essere rivestite con materiali diversi. È così che vengono creati oggetti decorativi tridimensionali in qualsiasi forma desiderata.