Pericolo da decapaggio
I pericoli posti dalle macchie alla propria salute ma anche all'ambiente possono variare da macchia a macchia. Quando si tratta di macchie di metallo, ci sono alcuni prodotti a cui devi prestare particolare attenzione:
- Decapaggio del rame
- Decapaggio stagno e
- Macchie di cromo
sono tra i prodotti molto pericolosi, i cui residui devono essere smaltiti in modo corretto e professionale, in quanto ad alto potenziale di danno per l'ambiente e la salute. In caso di dubbio, è meglio non usare tali macchie in primo luogo, nella maggior parte dei casi le tonalità di colore desiderate possono essere ottenute con prodotti significativamente meno dannosi per l'ambiente.
Ci sono anche grandi differenze quando si tratta di coloranti per legno: se vuoi che sia ecologico e rispettoso dell'ambiente, puoi persino creare la tua macchia con materiali naturali.
Elenco di alcune medicazioni per semi pericolose
Di seguito troverai una panoramica di alcune medicazioni comuni e del loro smaltimento obbligatorio.
Tipo di macchia | disposizione |
---|---|
Macchia di allume | innocuo, può essere smaltito tramite la rete fognaria |
Sottaceto di ferro | innocuo, può essere smaltito tramite la rete fognaria |
Sottaceto di rame | Rifiuti pericolosi, pericolosi per la salute (irritante) |
Macchia di stagno | Rifiuti pericolosi, nocivi per l'acqua e velenosi per quasi tutti gli organismi acquatici (non devono mai entrare nelle fognature), irritanti, corrosivi |
Vie di smaltimento prescritte
Nella maggior parte dei casi, è possibile consultare la scheda dati del prodotto del produttore per il percorso di smaltimento prescritto. In molti casi (nelle versioni tedesche) esiste anche un codice rifiuto consigliato per i singoli prodotti.
Chiave dei rifiuti
Il codice europeo dei rifiuti proviene dal catalogo europeo dei rifiuti ed è una combinazione di numeri che si riferiscono a uno specifico percorso di smaltimento e monitoraggio dei rifiuti speciali. Tuttavia, al fine di ottemperare adeguatamente a tutte le normative ufficiali, è spesso necessario un coordinamento con la rispettiva azienda regionale di smaltimento dei rifiuti.
suggerimenti e trucchi
In molti casi, i residui del decapaggio sono rifiuti pericolosi e devono essere smaltiti a caro prezzo. In ogni caso, attenersi alle modalità di smaltimento specificate dal produttore: alcuni prodotti sono altamente tossici per l'ambiente, per le piante acquatiche o per la vita microscopica nei corpi idrici. I rifiuti pericolosi non devono mai finire tra i rifiuti domestici o, peggio ancora, nella rete fognaria.