Assicurazione per condomini »Cosa dovresti considerare

Assicurazione per i proprietari di abitazione

La componente più elementare di una buona copertura assicurativa è la cosiddetta assicurazione per edifici residenziali, disponibile in diverse versioni per il tuo condominio. Dovresti assicurarti che tutti i componenti della tua casa siano assicurati, compresa la proprietà, ma anche presunte piccole cose come i tubi di drenaggio.

Fin qui tutto bene. Probabilmente starai pensando a te stesso: "Ma una casa unifamiliare è assicurata allo stesso modo, giusto?" Qui sono coperti i graffiti, ma anche le effrazioni o gli oggetti collocati nell'edificio dall'affittuario.

Ciò dimostra: a causa del loro alto valore, le case plurifamiliari dovrebbero essere particolarmente ben assicurate, poiché non solo possono verificarsi più danni potenziali, ma questo danno è anche di entità significativamente maggiore rispetto a tipi di case più piccole.

confrontare le assicurazioni

Non importa quante e quali tipi di assicurazioni stipuli per il tuo condominio, dovresti sempre confrontare. Soprattutto, i numerosi portali su Internet sono ideali per trovare un fornitore di assicurazioni equo e conveniente. Nel caso delle compagnie di assicurazione, è spesso sorprendente quali differenze di prezzo ci siano per servizi identici.

Mentre i risparmi sui prezzi confrontando le assicurazioni sono già elevati per le case unifamiliari, le differenze per le case plurifamiliari sono considerevoli e possono aiutare in modo significativo ad abbassare i costi di manutenzione mensili.

Proprio come il confronto, in molti casi è importante anche cambiare assicurazione: se sei già con un fornitore più costoso della concorrenza, dovresti cambiare assicurazione; è meglio confrontare i prezzi almeno una volta all'anno e vedere se la tua assicurazione vale ancora la pena.

suggerimenti e trucchi

Ottieni una consulenza indipendente sulla tua copertura assicurativa. Ad esempio, se vivi in ​​un'area con un numero di furti superiore alla media, dovresti adattare la tua copertura assicurativa di conseguenza.

Articoli interessanti...