Ciò che è importante quando lo costruisci da solo e quando lo colleghi in seguito
Ci sono alcune cose da considerare prima di poter procedere. Dopotutto, vuoi costruire tu stesso persiane durevoli che corrispondano al tuo edificio. Ad esempio, considera attentamente quanto segue prima di iniziare a lavorare:
- la scelta del giusto tipo di legno è molto importante
- il tipo di post-trattamento per rendere il legno resistente alle intemperie
- i costi sostenuti, che tra l'altro dipendono dal tipo di legno e dalle dimensioni dei serramenti
- il tipo di installazione successiva delle persiane sul muro di casa o sulla finestra
- eventuali funzioni aggiuntive delle tapparelle
I materiali utilizzati per le persiane
Di solito verrà utilizzato il legno. Hai diversi tipi di legno tra cui scegliere, a tutti dovrebbero essere forniti un primer e una vernice appropriati per essere resistenti alle intemperie. In alternativa, puoi ovviamente usare anche la plastica. Questo materiale offre il vantaggio di una lunga durata e relativa insensibilità agli agenti atmosferici. È meglio pensare in anticipo al trattamento successivo necessario, se le persiane sono in legno. È necessario un idoneo primer e vernice protettiva resistente alle intemperie per le persiane.
Cosa dovrebbe essere considerato soprattutto con le persiane scorrevoli
La base per le persiane scorrevoli sono solitamente le persiane standard, che vengono aperte e chiuse con il solito tipo di fissaggio. Tuttavia, le persiane scorrevoli differiscono nel loro fissaggio dai design convenzionali. Se vuoi renderlo più facile, usa un elemento per persiane scorrevoli in più parti e le corrispondenti guide di scorrimento, nonché accessori adatti per persiane scorrevoli a una o più ante. È preferibile utilizzare modelli con speciali ruote in plastica, caratterizzate da un livello di sicurezza relativamente elevato e da un funzionamento regolare.
Installare persiane scorrevoli ad azionamento elettrico
In linea di principio, è anche possibile dotare le persiane scorrevoli di un azionamento elettrico. Si tratta di una soluzione particolarmente elegante e conveniente, ma l'installazione di un azionamento elettrico richiede anche una certa conoscenza della struttura delle rotaie e degli allestimenti e, non da ultimo, uno sforzo aggiuntivo non trascurabile.