
Con l'abilità manuale, i giusti materiali e strumenti di lavoro, puoi gettare le fondamenta della casa, della casetta da giardino, ma anche del garage da solo e non devi assumere uno specialista. Va notato che la fondazione dovrebbe successivamente supportare la costruzione e mantenere l'acqua nel terreno fuori dalla casa e dal garage.
Diversi tipi di fondazioni
Affinché il progetto di costruzione abbia successo, è necessario conoscere le diverse fondazioni e scegliere una fondazione che sia adatta in modo ottimale per ulteriori elaborazioni. Per i terrazzi si sceglie una fondazione in pietra, con la fondazione per una casa bisogna considerare l'isolamento e se si vuole asciugare velocemente, è necessario utilizzare l'apposito massetto con proprietà di legatura rapida. Prima di gettare la fondazione, si consiglia un calcolo dei costi e il calcolo dei materiali da costruzione necessari. Non solo il massetto, ma anche le piccole parti e gli ancoraggi per la stabilizzazione svolgono un ruolo importante. Tutti i materiali per la fondazione possono essere resi economici e facilmente consegnati direttamente a casa tua o in cantiere e non devi acquistarli presso il negozio di ferramenta locale.Affinché i materiali siano sufficienti e il massetto non si esaurisca prima della fine dei lavori, è meglio ordinare un altro sacco ed essere al sicuro.
Pianificare le fondamenta
Per creare una fondazione nella dimensione, forma e spessore desiderati, è necessario essere informati su tutte le attività basate sulla pianificazione. Dovresti anche considerare se le fondamenta devono essere poste fuori terra o piantate nel terreno. Nel caso dei terrazzi vengono spesso utilizzate le fondazioni gettate fuori terra, che devono essere delimitate in modo che nessun massetto possa fuoriuscire. Una fondazione dovrebbe essere posta nel terreno vicino alla casa e dovrebbero essere ottenute informazioni sulla falda freatica.