Cosa significa rinnovamento?
Cosa significa in realtà rinnovare? Si legge del rinnovo della facciata o del tetto, ma queste misure rientrano nel termine "rinnovamento" perché vengono rimediate carenze come la mancanza di isolamento o danni. Con 'rinnovare', invece, si intende il rinnovamento degli elementi usurati della casa. Una ristrutturazione è spesso accompagnata da una modernizzazione.
Cosa ristrutturare?
Ci sono diverse aree del vecchio edificio che possono essere ristrutturate. Ecco alcune idee in cui la ristrutturazione ha senso:
- bagno
- cucina
- Copertina
- Piani
Il bagno
Il bagno è vecchio. Le fughe tra le piastrelle non hanno un bell'aspetto, qualsiasi altro colore rispetto al verde scuro esistente sarebbe più bello. Quindi scegli piastrelle dal design moderno che illumineranno la stanza. Anche i servizi sanitari nei vecchi edifici possono essere obsoleti. Una vecchia vasca da bagno sui piedi sembra carina, ma non è sempre pratica. Puoi invece costruire una doccia.
La cucina
Anche la cucina nei vecchi edifici è spesso piastrellata con piastrelle scure. Le nuove piastrelle leggere rendono la zona cottura molto più accogliente. Nell'ambito della ristrutturazione, ha senso modernizzare contemporaneamente la cucina, ad esempio installando armadi che si abbinano al nuovo look.
Le copertine
A seconda dei soffitti che hai nel tuo vecchio edificio, ci sono diverse opzioni di ristrutturazione. I soffitti in legno possono essere rinfrescati e modernizzati con pittura, vernice o olio, ad esempio. Si consiglia cautela con i soffitti in stucco. Sono spesso elencati e potrebbero non essere facilmente rinnovati o riparati. Una misura che non rappresenta un intervento importante è quella di rimuovere strati di pittura dallo stucco in modo da riportare al meglio le forme.
I piani
La sostituzione della pavimentazione è una delle ristrutturazioni più comuni. Puoi carteggiare le assi di legno graffiate o il parquet in modo che il bel colore naturale risulti o venga mantenuto. Oppure puoi sostituire il rivestimento del pavimento con il laminato. Quando si sostituisce il rivestimento, si può considerare se non avrebbe senso sostituire anche l'isolamento acustico da calpestio.