Zanzare farfalla nello scarico »Cause e misure

Da dove vengono spesso le zanzare farfalla

Le zanzare farfalla sono parassiti molto persistenti che possono essere trovati in quasi tutte le aree. Sebbene non rappresentino un pericolo immediato per l'uomo, possono comunque essere molto spiacevoli se si trovano in grandi quantità in casa. Sembrano mosche piccole e pelose e non sono così grandi. Puoi riconoscere gli animali dalle loro ali a forma di cuore, che sono relativamente grandi rispetto ai loro corpi. Molto spesso si raccolgono nello scarico o nel wc, cioè vicino ai tubi di scarico, dove trovano un terreno fertile ideale nel residuo nero del tubo di scarico. In questo ambiente trovano un habitat ideale e tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere, come pezzetti di pelle, residui di saliva o piccoli peli, di cui le larve possono già nutrirsi molto bene.

Come sbarazzarsi delle zanzare farfalla

Esistono vari modi per sbarazzarsi degli animali il più rapidamente possibile. Il modo più semplice per farlo è privare le zanzare farfalla del loro habitat o della professione in cui possono accumularsi e moltiplicarsi al meglio. Ci sono alcune misure che puoi prendere per sbarazzarti degli animali o prevenire l'accumulo di nuove zanzare farfalla:

  • effettuare un'accurata pulizia degli scarichi
  • Risciacquare regolarmente lo scarico, anche utilizzando rimedi casalinghi come bicarbonato di sodio, aceto o essenza di aceto
  • Risciacquare lo scarico con acqua bollente

Il modo migliore per sbarazzarsi delle zanzare

Per prima cosa, usa un rimedio casalingo, come il bicarbonato di sodio o l'essenza di aceto, di cui non versi troppo nello scarico, come prima mezza tazza di bicarbonato di sodio e poi mezza tazza di essenza di aceto. Lascia che l'agente lavori per circa un quarto d'ora. È meglio coprire lo scarico con un panno umido, ad esempio. Quindi versare acqua bollente in seguito. In questo modo si ottiene un effetto antibatterico e disinfettante. Se necessario, è possibile ripetere questa pulizia a intervalli regolari.

Articoli interessanti...