Cosa considerare se si desidera svitare lo scarico
In alcuni casi può avere senso svitare lo scarico di un lavello, di un lavello da cucina o di un altro impianto sanitario, ad esempio per sostituire parti difettose o per una pulizia accurata. In genere, tale manutenzione può essere eseguita come segue:
- Smontaggio dello scarico e del sifone
- Pulizia del sifone e di altri componenti
- Sostituzione delle guarnizioni difettose
- Installazione dello scarico e prova di tenuta
Quando è difficile espandere lo scarico
Diventa particolarmente difficile quando si tratta di una vasca da bagno o di un piatto doccia dove non è possibile arrivare nella parte inferiore sotto la vasca, ad esempio se non è presente l'apertura di ispezione. Dovresti anche evitare di svitare semplicemente la vite nella parte centrale dello scarico, poiché ciò può causare perdite e danni causati dall'acqua sotto il piatto doccia o la vasca, che non noterai sempre immediatamente. Di solito la vite centrale viene utilizzata per fissare la parte inferiore dello scarico. Se allentate questa vite, non ci sarà più una perfetta tenuta nella zona tra lo scarico e il piatto doccia o vasca. L'acqua può fuoriuscire da sotto la vasca e causare notevoli danni.
Svitare lo scarico e pulirlo accuratamente
In alcuni casi è possibile svitare lo scarico senza problemi, ad esempio nel caso di un lavabo, che normalmente è accessibile dal basso. Qualcosa di simile è il caso di un lavello, che normalmente può essere riparato dal basso all'interno del mobile e dove le riparazioni sono possibili senza problemi, poiché il lavoro può essere eseguito anche nella zona inferiore senza problemi. È possibile rimuovere facilmente lo scarico e il sifone e pulire a fondo queste parti, ed è anche possibile sostituire le guarnizioni difettose. L'unica cosa a cui dovresti stare attento è proteggere l'area sotto il lavandino o il lavello della cucina da perdite d'acqua posizionando un secchio o una ciotola sotto.