Resina epossidica e sue aree di applicazione
La resina epossidica può sigillare metallo e legno, nonché substrati minerali come l'adesivo per piastrelle. Dopo la completa asciugatura, la superficie diventa completamente dura e ha anche una buona resistenza agli urti.
Ecco alcune altre aree di applicazione:
- Acquario e terrario
- Costruzione di barche
- Motorsport
- Settore alimentare
- Bagni e piscine
- Colla metallica
- Mortaio (€ 7,79 su Amazon *) per tappeti in pietra
Architettura nell'acquario
La resina epossidica diventa completamente solida e non rilascia alcuna sostanza chimica dopo la polimerizzazione. Questo lo rende ideale nell'acquario per utilizzare accessori che hai realizzato da te. In polistirolo o polistirolo si possono creare interi paesaggi, che poi arricchiscono la vita come parete di fondo o come paesaggio nell'acquario.
Il polistirolo, ad esempio, può essere rivestito con colla per piastrelle per dare l'impressione di vere pietre. Anche i paesaggi di collegamento di più acquari possono essere costruiti in questo modo. È possibile lasciare che il paesaggio sporga ben oltre l'acquario.
Paesaggio acquatico con cascata
Anche un ruscello che balbetta dall'alto della parete rocciosa simulata può essere creato grazie alla sigillatura epossidica. La resina epossidica viene semplicemente verniciata. Rende il paesaggio impermeabile, previene la crescita dei muschi e non danneggia la qualità dell'acqua.
A cosa dovresti prestare attenzione con la resina epossidica nell'acquario?
Il punto più importante, affinché la resina epossidica nell'acquario non possa danneggiare il pesce, è la fase di essiccazione. Prima che una struttura creata per l'acquario venga immersa nell'acqua, non solo il tempo di asciugatura generale, ma almeno il tempo di indurimento che il produttore ha specificato sul suo prodotto.
suggerimenti e trucchi
Lavora nel seminterrato o in una stanza altrettanto fredda. Lì hai un tempo notevolmente più lungo per elaborare la tua resina epossidica. Inoltre, mescolare sempre solo piccole quantità, poiché la resina si addensa rapidamente e quindi non può asciugarsi bene. Spessi grumi epossidici possono causare sgradevoli scolorimenti sui singoli componenti.