Riparazione della porta »Danno tipico e sua riparazione

Diagnosi dei difetti da correggere

Se una porta funziona perfettamente ma presenta danni visivi, ripararla equivale a un ricondizionamento un po 'più ampio. Le caratteristiche tipiche sono:

  • Vernice scheggiata, disciolta o sbiadita
  • Crepe, buchi, schegge di legno
  • Usura su bordi e superfici
  • Giunti scomposti e porosi
  • Altri segni di usura

Le carenze funzionali sono solitamente il fattore decisivo a favore di una riparazione necessaria. Gli interventi sono inevitabili se le carenze non possono essere rimediate impostando le opzioni sulle cerniere e sulla serratura della porta. Questi includono le seguenti limitazioni:

  • La porta è bloccata
  • La porta si macina
  • La porta si chiude
  • La porta d'ingresso non si chiude
  • Porta scorrevole bloccata
  • La porta della camera non si chiude
  • La porta della camera non si apre più

Componenti rigidi

Tutti i difetti funzionali possono essere causati sia da componenti rigidi che dalla meccanica. Le riparazioni ottiche vengono eseguite principalmente sulle superfici del battente e del telaio della porta. Una porta in legno offre le opzioni di riparazione più variabili.

Colla e stucchi sono usati per chiudere buchi e crepe in un'anta e per "riempire" bordi e profili usurati o scheggiati. Lo stucco per legno può essere applicato sull'anta, sul telaio e sul telaio utilizzando una spatola per le riparazioni.

Le porte devono essere sempre levigate e levigate per preparare e completare una riparazione. Altri lavori di riparazione tipici sono:

  • Sigilla la porta d'ingresso rinnovando le pieghe
  • Fissare i telai delle porte sciolte con schiuma da costruzione iniettata
  • Copri la porta
  • Cambia ferramenta
  • Raddrizzare la porta deformata con "binari" avvitati

Meccanica e parti in movimento

Dopo aver regolato la porta anteriore o il chiudiporta non ha aiutato, i singoli componenti devono essere riparati o sostituiti.

Quando si ripara la cerniera della porta, l'anta deve essere rimossa. A seconda del tipo di componente, è possibile lavorare una cerniera o una cerniera per porte secondo le istruzioni del produttore. La sostituzione di una molla è spesso utile se la maniglia della porta non funziona correttamente.

suggerimenti e trucchi

Se ripari porte con telai come porte in vetro, dovrai anche esporre e riempire i giunti.

Articoli interessanti...