Le lastre di rame possono essere trovate in quasi tutte le aree
Il rame è uno dei metalli con cui l'umanità ha lavorato più a lungo. Di conseguenza, ci sono l'età del rame e l'età del bronzo. Ancora oggi il rame è uno dei metalli più utilizzati. Lo troviamo in diverse aree:
- Coperture per tetti e grondaie
- Sistemi di tubazioni (per acqua, gas, olio, aria)
- rivestimenti decorativi per edifici, davanzali
- Utensili come sculture, vasi, ecc.
Opzioni di pulizia per il rame
A seconda dell'applicazione, sono disponibili diverse opzioni per la pulizia delle lastre di rame. È possibile utilizzare vari detergenti e rimedi casalinghi in casa. Gli acidi sono utili nel settore del fai da te e nel settore dell'artigianato. Ne risultano anche i detergenti:
- Aceto (domestico)
- Succo di limone o acido citrico (domestico)
- acidi acquosi a bassa concentrazione come l'acido cloridrico (€ 5,95 su Amazon *) (artigiani, fai-da-te)
Rimedi casalinghi per pulire rame e lastre di rame
Diluire l'aceto o l'acido citrico con acqua e pulire i fogli di rame. Per lo sporco più pesante, puoi anche mescolare una pasta a base di farina e acido citrico e / o aceto e usarla per lucidare la lastra di rame. Il foglio viene quindi risciacquato con acqua pulita.
Pulizia di lastre di rame e rame per fai da te e artigiani
Per pulire il rivestimento di facciate, parti del tetto, ecc., Si diluisce con acqua un acido cloridrico dal 30 al 33%. C'è una parte di acido cloridrico per ogni 10 parti di acqua. È ideale se le lastre di rame possono essere immerse nell'acido diluito. Ma è anche possibile pulire con il diluente. Anche qui la lastra di rame viene poi risciacquata con acqua pulita.
Ossidazione del rame: pulizia regolare
Tuttavia, l'ossidazione del foglio di rame nell'aria ricomincia immediatamente. Questo inizialmente porta a una decolorazione marrone. Ulteriori processi chimici dissolvono anche i sali dal foglio di rame. Quindi si verifica la tipica decolorazione verde del rame. In alcuni casi, questo è persino desiderabile e il rame viene invecchiato deliberatamente.
In alternativa, proteggere il rame dall'ossidazione
Tuttavia, questo processo può anche essere interrotto. Per fare questo, devi dipingere il foglio di rame. Per fare questo, tuttavia, non utilizzare alcuna vernice. Invece, usi le cosiddette vernici zapon. Si tratta per lo più di vernici nitro trasparenti a base di lana di collodio (nitrato di cellulosa).
Queste lacche proteggono dall'ossidazione anche altri metalli e leghe come l'argento o l'ottone, ma devono essere rinnovate a intervalli regolari.
suggerimenti e trucchi
Il rame è usato in molti modi. Un'applicazione particolarmente comune è l'uso di tubi di rame nel settore sanitario, nella tecnologia della refrigerazione, ecc. Pertanto, troverete numerosi consigli anche nel giornale di casa. Ad esempio, come saldare tubi di rame o come calibrare un tubo di rame.