Raschietto »Dove viene utilizzato?

I più importanti strumenti per la lavorazione del legno da molto tempo

Il vero lavoro del raschietto. Ci sono alcuni strumenti che erano importanti nella lavorazione del legno secoli fa. Soprattutto, questo include i seguenti strumenti:

  • Scalpelli (scalpelli e scalpelli)
  • Pialla
  • Raschietti

Applicazione di finitura superficiale con raschietto

Un'applicazione tipica del raschietto è la finitura superficiale dopo la lavorazione del legno con una pialla levigatrice. Il raschietto assume il compito di una superficie ora levigata.

Ciò che è particolarmente interessante di questa applicazione è che anche la carta vetrata moderna non sempre si avvicina alla qualità di un trattamento superficiale con un raschietto in diverse situazioni. Anche se ci sono davvero molti tipi di carta vetrata.

Requisiti speciali per la superficie con il raschietto

Perché oltre alla superficie piana in legno, le barre e le scanalature con forme individuali, le superfici in legno curve e rotonde possono anche essere rimosse molto bene con un raschietto e, in linea di principio, levigate. Tuttavia, va notato che la qualità della superficie può essere superiore, ma non necessariamente più uniforme.

A seconda del raschietto utilizzato, la superficie può essere assolutamente liscia al tatto, ma non necessariamente nella stessa misura della lucidatura con mezzi moderni. Ma in parte è questo che lo rende speciale. Una tale applicazione rende ancora oggi il raschietto indispensabile.

Pulizia, rimozione di rivestimenti e vernici

Un'altra grande applicazione è pulire una superficie in legno. Questi possono essere depositi o rivestimenti. Puoi leggere ulteriori dettagli sulla rimozione della vernice con il raschietto qui.

Anche in questo caso, una delle caratteristiche particolarmente degne di nota è che, con il corretto utilizzo di un raschietto, si estrae uno 0,1 mm abbastanza costante, ovvero un decimo di millimetro, per fase di lavoro. Ciò consente una lavorazione superficiale molto precisa con un raschietto.

Usi tipici per il raschietto

È importante, tuttavia, che un raschietto venga utilizzato principalmente per i legni duri. Con i legni teneri c'è il rischio di tirare o spingere la lama nella superficie del legno. Ciò può ovviamente provocare danni significativi alla superficie del legno. Per questo, un altro campo di applicazione è l'uso per la lavorazione di leghe di metalli teneri e superfici metalliche con le stesse intenzioni di quelle qui menzionate per la lavorazione del legno.

suggerimenti e trucchi

Oltre al corretto utilizzo, c'è un altro punto estremamente importante in ogni applicazione con il raschietto. La corretta affilatura di un raschietto è in gran parte responsabile della successiva qualità del lavoro. Pertanto, dietro il link fornito, offriamo istruzioni complete su come affilare queste lame.

Articoli interessanti...