Le bottiglie singole non sono merci pericolose
In generale, l'elio può essere descritto come uno dei gas "più innocui" che viene imbottigliato e utilizzato per vari scopi:
- Gas per palloncini
- Gas di protezione con alcuni metodi di saldatura
- Additivo per bottiglie per immersioni in acque profonde
Nella maggior parte dei casi, l'elio viene utilizzato come gas per palloncini. In termini di pericolosità, può essere paragonato alla normale aria respirabile che viene compressa e riempita. Le seguenti proprietà sono classificate nella scheda di dati di sicurezza, in base alla quale ogni produttore e rivenditore nell'UE deve rispettare:
- Nessuna classificazione come sostanza pericolosa
- Gas compresso che può esplodere se riscaldato
- Può avere un effetto soffocante ad alte concentrazioni
- Dovrebbe essere conservato in un luogo ventilato
- Nessuna istruzione di sicurezza per lo smaltimento
- Pressione di riempimento massima consentita 300 bar
Come nota separata per lo smaltimento, si afferma solo che lo svuotamento deve avvenire in un luogo ben ventilato. Lo scarico in ambienti chiusi e dintorni deve essere evitato a causa del possibile aumento della concentrazione.
Scadenza e durata di conservazione
Se viene presa in prestito una bottiglia riutilizzabile, lo smaltimento mediante restituzione della bottiglia è solitamente parte del contratto. Oltre alla bottiglia sono in comodato d'uso anche le valvole di riempimento e l'imballaggio esterno. In caso di rabbocco o rabbocco, il contratto di servizio resta valido fino alla restituzione definitiva della bombola del gas.
Non esistono limiti di data di scadenza o durata di conservazione per le bottiglie di elio. Nel caso di prodotti di marca, il sigillo di approvazione CE e la prevalenza del gas devono essere sul corpo della bombola. Contrariamente alle dichiarazioni di alcuni commercianti non seri, la pressione non ha nulla a che fare con la resa della bombola di elio.
Informazioni generali sullo smaltimento
Se la bottiglia di elio viene smaltita con i rifiuti riciclabili nel bidone giallo o nel sacco giallo, è necessario osservare le regole generali di comportamento:
- Svuota prima la bottiglia
- Riponi la bottiglia nel sacco in modo che non si strappi
- Evita le strutture per la spazzatura con forte luce solare in piena estate se la bottiglia non è stata svuotata
- Coprire valvole e raccordi con nastro adesivo per evitare crepe nel sacco della spazzatura
- Smaltire le bottiglie inutilizzate fuori dalla portata dei bambini e dei piccoli animali
- Trasportare le bottiglie inutilizzate il più separatamente possibile dalla cabina di guida di un veicolo
Poiché un numero maggiore di bombole di aria compressa rappresenta un rischio "naturale", le normative entrano in vigore per il trasporto e lo smaltimento di quantità maggiori che sono irrilevanti per le normali quantità domestiche. Da tre bottiglie di elio, è necessario ottenere informazioni sull'applicazione delle normative sulle merci pericolose.
suggerimenti e trucchi
Il popolare e diffuso "scherzo di partito" di inalare elio per creare una voce acuta, attira l'elio fuori dalla sua unica proprietà rischiosa. Un "sovradosaggio" riduce l'apporto di ossigeno ai polmoni e ha un effetto soffocante. Poiché il corpo umano non segnala un'overdose, questo "divertimento" è un gioco inutile con la salute da cui dovresti astenersi.