Uso e corretta preparazione del pulitore a vapore
I pulitori a vapore non sono così popolari per niente. Sempre più consumatori acquistano un dispositivo del genere. Il pulitore a vapore può essere utilizzato anche per un pavimento in legno.
Tuttavia, è anche importante utilizzare correttamente il pulitore a vapore. Ricorda inoltre che riempi il tuo pulitore a vapore solo con acqua distillata.
Utilizzare pulitori a vapore per i seggiolini auto
I seggiolini auto possono essere realizzati con materiali diversi. Questi sono i materiali tipici dei sedili:
- Velour
- pelle
- similpelle
Pulitore a vapore per pelle sintetica
L'uso di un pulitore a vapore sui sedili in ecopelle non presenta problemi. Tuttavia, è necessario assicurarsi che il pulitore a vapore non venga tirato troppo lentamente sulla superficie del sedile. Posizionare il pulitore a vapore sul livello più basso possibile e utilizzare almeno un coperchio.
Sedili in vera pelle e pulitore a vapore
I sedili in pelle non devono essere trattati con un pulitore a vapore. Il rischio di danneggiare la pelle è grande. Invece, dovresti usare prodotti per la pulizia della pelle consigliati da rivenditori specializzati.
Pulisci i sedili di velluto con il vapore
I seggiolini auto in velluto possono generalmente essere puliti con un pulitore a vapore. Tuttavia, il suo utilizzo qui non è davvero raccomandato. Il motivo: il vapore dissolve lo sporco pesante.
Tuttavia, il principio di funzionamento di un pulitore a vapore consiste nel vapore e nel pulire con il coperchio. Tuttavia, non puoi pulire un sedile in velluto. Ciò significa che le particelle di sporco sciolte ora penetrano solo più in profondità nel materiale del seggiolino auto. Per inciso, questo vale anche per i tappeti delle auto.
Alternative al pulitore a vapore, soprattutto per il velluto
Al posto del pulitore a vapore, qui dovrebbe essere usato un aspirapolvere. Gli aspirapolvere sono anche noti come dispositivi di pulizia ad estrazione. Innanzitutto, la schiuma detergente viene applicata sul sedile dell'auto o sul tappeto dell'auto mentre è bagnata. Quindi la schiuma, che ora ha assorbito lo sporco, viene aspirata con l'aspirapolvere.
suggerimenti e trucchi
Spesso è possibile utilizzare un pulitore a vapore solo in misura limitata sui pannelli interni delle porte e sul cruscotto. Nei veicoli con interni completamente in pelle, anche questi componenti sono rivestiti in pelle. I pannelli delle porte possono anche essere realizzati nello stesso materiale dei sedili (velluto). Il pulitore a vapore è adatto all'interno di un veicolo sotto i tappeti, cioè sui pannelli del pavimento.