Tassello »Funzione e caratteristiche

Tasselli e le varie progettazioni tecniche

I tasselli furono inventati all'inizio del XX secolo. Con il loro aiuto, puoi collegare i materiali da costruzione tra loro o collegare in modo sicuro gli arredi alla parete, al soffitto o al pavimento. Ciò rende già chiaro che esistono diversi principi funzionali per i tasselli. Il modo più semplice per distinguerli è in base ai diversi tipi di tasselli. I tipi più importanti di ancoraggi sono elencati di seguito:

  • Ancora di espansione
  • Ancoraggio a molla
  • Tasselli speciali per cartongesso e pannelli isolanti
  • tasselli liquidi chimici (tasselli iniezione)
  • Tassello per cavità

Il requisito per gli ancoraggi è inizialmente lo stesso indipendentemente dal loro design. Il sottosuolo deve essere saldamente collegato a un componente o materiale da costruzione.

Funzione del tassello ad espansione

L'ancora più comunemente usata è l'ancora di espansione. Questo è anche il tassello brevettato in Germania già negli anni '20. Inizialmente realizzato in metallo, oggi più comunemente usato come ancoraggio in plastica. Il principio di funzionamento è semplice: come suggerisce il nome, il tassello si espande quando la vite viene avvitata e quindi si posiziona saldamente nel substrato.

Funzionalità dei tasselli pieghevoli a molla

Tasselli pieghevoli o tasselli a cerniera vengono utilizzati quando il substrato ha molte cavità. Il tassello viene inserito e poi tirato leggermente indietro. Si aprono due ali, che agiscono come punte e tengono il tassello. Questa forma di tassello viene spesso utilizzata, soprattutto nei soffitti di vecchi edifici.

Tasselli speciali per isolamento e pannelli in cartongesso

I tasselli speciali per pannelli isolanti e pannelli per cartongesso hanno un "filo" di taglio largo. Questo è avvitato nel materiale morbido. Di conseguenza, il tassello si trova saldamente nel materiale e non può più essere estratto senza ruotarlo. Questi tasselli si trovano spesso sull'isolamento esterno (isolamento della facciata ETICS).

Ecco come funzionano gli ancoraggi per cavità

I tasselli per cavità funzionano secondo un principio simile alle staffe con clip a molla. Sono fatti di metallo. Quando la vite è avvitata, il tassello si contrae praticamente. La manica, che è stata a lungo tagliata più volte, viene compressa e piegata verso l'esterno a forma di stella. Di conseguenza, il tassello si trova anche in cavità di cui non è possibile stimare le distanze dall'esterno.

Ancoranti chimici e loro usi

L'ancorante chimico o ancorante per iniezione è anche un ancoraggio per carichi pesanti. Ma viene utilizzato anche dove altri tasselli falliscono perché il materiale del supporto non è ottimale. Questa ancora fornisce anche un rimedio per fori di tasselli troppo grandi. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili in "Impostazione in calcestruzzo".

suggerimenti e trucchi

Non è importante solo il principio di funzionamento dei tasselli. La perforazione dei fori dei tasselli è anche in gran parte responsabile della posizione di un tassello.

Articoli interessanti...