Avvitatore a batteria o avvitatore a impulsi »È qui che stanno le differenze

Come funziona l'avvitatore ad impulsi

Un tradizionale avvitatore a batteria converte l'energia in un movimento rotatorio continuo. Nel caso di un avvitatore ad impulsi, invece, questo movimento rotatorio viene interrotto in un certo punto e trasmesso come movimento vibratorio lungo l'asse di foratura. Il movimento rotatorio è quindi "pulsato".

Per ottenere ciò, esistono diversi tipi di meccanica ("meccanismi di percussione"). Il principio di base di reindirizzare la forza a un movimento sorprendente è mantenuto in tutte le meccaniche.

Vantaggi dell'avvitatore ad impulsi

Rispetto al tradizionale avvitatore a batteria, l'avvitatore ad impulsi ha il vantaggio di generare una coppia molto maggiore. Questo può essere utile quando le viti devono essere avvitate in materiali più duri ("avvitamento duro").

Quando si avvita il metallo, è necessaria una coppia notevolmente maggiore alla fine del processo di avvitamento. Un tradizionale avvitatore a batteria non può più fornire questo in singoli casi e quindi non avvita più completamente la vite.

Regolazione della coppia

Al contrario, l'avvitamento in materiali morbidi (come il legno) può essere troppo forte a causa dell'elevata coppia. La vite quindi affonda troppo in profondità o la testa della vite si strappa.

L'impostazione della coppia è quindi particolarmente importante con l'avvitatore a impulsi a batteria, poiché di solito non è necessaria la potenza elevata. Può essere limitato di conseguenza utilizzando l'impostazione della coppia. Pertanto è necessario prestare attenzione a un'opzione di impostazione sufficiente.

Aree di applicazione a confronto

Alla domanda sugli avvitatori a batteria o sugli avvitatori a impulsi a batteria si può rispondere confrontando le aree di applicazione di entrambi i dispositivi.

Area di applicazione Cacciavite a batteria Avvitatore a impulsi a batteria
Avvitare le viti nel legno molto adatto adatto solo con limitazione di coppia
Avvitamento delle viti nel metallo ("avvitamento duro") quasi sempre adatto molto adatto
Stringere i bulloni e i dadi in modo molto saldo condizionatamente adatto ottimamente adatto
Allentamento di dadi molto serrati (ad es. Pneumatici per auto) non adatto adatto

suggerimenti e trucchi

Prima di acquistare un dispositivo, pensa sempre a cosa esattamente vuoi usarlo. Non tutti i dispositivi sono ugualmente validi in tutte le aree, quindi è necessario effettuare una selezione mirata in base alle aree di applicazione predominanti. La "scrofa lanosa da latte" non esiste con gli avvitatori a batteria.

Articoli interessanti...