Peso e forza
Il solo peso è meno informativo del previsto, soprattutto quando si utilizza il titanio. Perché la stabilità è fondamentale, ad esempio, per la costruzione di parti di biciclette. Se è necessario quindi molto meno materiale di titanio, un telaio alla fine sarà più leggero del telaio in alluminio. Quindi non puoi fare affidamento solo sulle informazioni sul peso specifico.
Forza del titanio
Le diverse leghe di titanio offrono un'elevata resistenza alla trazione da circa 300 a 1150 N / mm². Il titanio mantiene le sue proprietà di resistenza positive in un intervallo di temperatura compreso tra 200 e 635 gradi. Poiché la temperatura di fusione è di 1.660 gradi al di sopra del punto di fusione dell'acciaio, il titanio è preferito in molte aree oggi.
Il titanio puro ha solo la stessa resistenza di una lega di alluminio. Tuttavia, il titanio puro compensa il suo peso maggiore in quest'area con la sua migliore resistenza alla corrosione.
La lega è fondamentale
Il peso che ha effettivamente un metallo alla fine dipende anche dalla lega. Qui vi mostriamo le possibili gamme nel peso specifico dei singoli metalli comparabili.
A seconda della lega, il peso specifico è:
- Acciaio da 7,5 a 8,5 g / cm³
- Titanio da 4,5 a 4,8 g / cm³
- Alu circa 2,7 g / cm³
- Carbonio circa 1,5 g / cm³ (qui il peso dipende dalla miscela di resina utilizzata)
suggerimenti e trucchi
Il più delle volte non devi nemmeno prendere in considerazione i valori esatti dei singoli metalli. Per la maggior parte delle applicazioni domestiche, può essere sufficiente conoscere i valori di confronto approssimativi dei pesi. Ecco quindi una rappresentazione semplificata dei valori che possono essere di particolare interesse per gli appassionati di bicicletta:
- L'acciaio ha il triplo del peso dell'alluminio
- Il titanio è poco più di un terzo più leggero dell'acciaio
- Il titanio non è due volte più pesante dell'alluminio
- L'alluminio pesa circa il doppio del carbonio