Cos'è l'alburno?
Alburno è il nome dato allo strato esterno, biologicamente attivo, di un tronco d'albero tra la corteccia e il durame. Questo strato, riconoscibile come un anello luminoso nella sezione trasversale di un tronco abbattuto, trasporta i nutrienti e l'acqua dalle radici alla chioma dell'albero vivente. Il durame all'interno, invece, è alburno "ritirato", i cui capillari sono stanchi e quindi secchi. Questo rende il durame notevolmente più duro e secco rispetto all'alburno morbido, elastico e, una volta raccolto, anche molto umido.
Nella costruzione in legno, il contenuto di alburno è effettivamente inferiore; di solito viene rimosso per la lavorazione. Il prezioso durame è molto più durevole e stabile grazie alla sua forza e secchezza. L'alburno viene utilizzato solo per costruzioni in legno che richiedono elasticità, come attrezzature sportive o alberi, ma viene utilizzato anche insieme al durame per un contrasto cromatico ornamentale nei mobili.
Quercia come un attraente fornitore di alburno
Alcune specie di quercia producono duetti di colori particolarmente attraenti. Nel complesso, i molti tipi di rovere utilizzati nelle costruzioni in legno coprono un'ampia gamma di colori, dal beige chiaro al giallo dorato e dal marrone rossastro al grigio-marrone e quasi nero. Ciò significa che possono essere serviti molti gusti.
Il legno di quercia è particolarmente adatto come materiale del piano di lavoro a causa della sua forza e alta densità, che si traduce in una naturale resistenza all'umidità. Tuttavia, l'alburno di quercia è molto più vulnerabile, motivo per cui solo il durame viene utilizzato per le consuete applicazioni in legno di quercia come parquet, scale, porte, travi a graticcio o anche per piani di lavoro.
I piani di lavoro sono disponibili almeno in un aspetto spinaci. Come molti piani di lavoro, tali modelli sono costituiti da una piastra portante, ad esempio un pannello in MDF e un rivestimento antigraffio e impermeabile. Qui potete godervi a vostro piacimento l'affascinante aspetto alburno, caratterizzato da strisce chiare e delicate a intervalli regolari sul colore di base del rovere. I feticisti del legno duro possono storcere il naso a tali repliche in legno, ma oltre al possibile aspetto alburno, offrono anche vantaggi molto pratici. Perché sono meno soggetti a deformazioni e danni causati dall'umidità e anche meno infiammabili.