Ungere il tagliere di bambù »Ecco come si fa

Perché devi oliare un tagliere di bambù

Il bambù è un materiale da costruzione meravigliosamente versatile ed è particolarmente apprezzato per la sua struttura molto solida e quindi robusta. Rispetto al legno duro, il materiale è sorprendentemente leggero. Ecco perché il bambù è molto adatto a tutti i tipi di cose in cucina.

Tuttavia, lo strato protettivo superficiale naturale del bambù svanisce presto a causa del contatto costante con umidità, cibo e detergenti. Pertanto deve essere nuovamente oliato regolarmente. Altrimenti possono verificarsi i seguenti danni:

  • Crepe
  • Gonfiori
  • Deformazione
  • Colorazione
  • Impurità

L'olio regolarmente massaggiato in un tagliere di bambù impedisce al materiale di seccarsi troppo o rimanere troppo bagnato per lungo tempo. Se la tavola si asciuga, può diventare rapidamente fragile e incrinata, il che a sua volta offre a batteri e germi un percorso libero per penetrare. Se il tagliere viene costantemente lavato e non si asciuga quasi mai, il bambù può gonfiarsi e deformarsi. Il risultato è una colorazione antiestetica.

La pulizia manuale e una lubrificazione costante sono quindi obbligatorie. L'oliatura assicura anche che i pigmenti colorati del bambù si sviluppino più intensamente e che la grana naturale del pannello diventi propria.

Il modo migliore per oliare il tagliere

Per ottenere l'effetto desiderato quando si olia il tagliere in bambù, è meglio seguire le seguenti regole:

  • Lavate prima il tagliere con acqua calda e lasciate asciugare
  • Massaggiare delicatamente con un filo d'olio con un panno di cotone
  • Elimina i residui
  • Utilizzare olio da cucina di alta qualità spremuto a freddo o olio speciale di bambù

Prima di iniziare l'oliatura, si consiglia di lavare la tavola con acqua calda. Questo aprirà i pori delle fibre di bambù. Quindi lascia asciugare completamente il tagliere.

Quindi applicare l'olio con parsimonia sulle superfici e sui bordi della tavola utilizzando un panno di cotone morbido. Rimuovere ogni residuo dopo un breve tempo di esposizione.

È meglio usare un olio da cucina di alta qualità, ad esempio olio d'oliva vergine o uno speciale olio di bambù. Questi oli sono composti in modo tale da non ostruire i capillari del bambù e non limitarne la respirazione necessaria.

Articoli interessanti...