Risparmia energia per il riscaldamento con l'aiuto del sistema di ventilazione
Una casa passiva ha un fabbisogno di calore estremamente basso, poiché il calore di scarto viene recuperato da tutti gli oggetti che producono calore, dalle persone in casa e dai raggi del sole. Per consentire un sufficiente scambio d'aria con l'aria esterna è necessario un sofisticato sistema di ventilazione in grado di riscaldare sufficientemente l'abitazione tramite recupero di calore o di preservare il calore generato nell'abitazione. Le case sono estremamente isolate. Se non ci fosse ricambio d'aria, l'umidità aumenterebbe notevolmente e quindi il rischio di formazione di muffe.
Il sistema di ventilazione come struttura necessaria in una casa passiva
Un sistema di ventilazione svolge gli stessi compiti in una casa passiva come in un altro edificio. Tuttavia, è assolutamente necessario qui perché svolge le seguenti funzioni:
- sostituire l'aria umida interna con aria secca esterna
- contribuire al recupero del calore (sistema di ventilazione con recupero del calore)
- Contribuisci al risparmio sui costi risparmiando energia per il riscaldamento
- Evitare potenziali rischi per la salute nell'aria
Ventilazione della finestra non necessaria
Il sistema di ventilazione garantisce sufficiente aria fresca e un piacevole clima ambientale, in modo che la ventilazione delle finestre non sia più necessaria. Le finestre possono essere aperte anche qui senza problemi. Tuttavia, di regola non è necessario, almeno non nelle case "normali" per garantire il necessario ricambio d'aria. Una regolare ventilazione delle finestre sarebbe anche dannosa per l'equilibrio energetico della casa, poiché le stanze possono raffreddarsi troppo in inverno e riscaldarsi troppo in estate.
Garantire una ventilazione controllata dello spazio abitativo con il sistema di ventilazione
Il sistema di ventilazione in una casa passiva aiuta a utilizzare in modo ottimale l'energia termica. L'energia termica viene recuperata in modo più o meno passivo, a cui il sistema di ventilazione può dare un contributo significativo. Con un impianto adeguato, invece, si può ottenere calore aggiuntivo, ad esempio con l'ausilio di scambiatori di calore o il calore sprigionato dai coinquilini e dagli apparecchi elettrici presenti in casa.
Recupero del calore come parte essenziale del sistema di ventilazione
Il recupero del calore è una parte molto importante di un sistema di ventilazione per una casa passiva al fine di recuperare quanto più calore possibile o per raffreddare l'aria della casa con l'ausilio di opportuni scambiatori di calore nel terreno.