Protezione dalla corrosione tramite zinco »Modalità di funzionamento e tipi

Come funziona il rivestimento di zinco

Lo zinco è un metallo che si protegge bene dalla corrosione. Lo zinco forma uno strato di ossido che lo rende insensibile alle sostanze corrosive. Questo strato è costituito principalmente da ossido di zinco e carbonato di zinco.

Se uno strato di zinco viene applicato a un metallo, il rivestimento di zinco protegge anche il metallo sottostante grazie alla sua autoprotezione incorporata attraverso lo strato di ossido. Questa è la protezione passiva dalla corrosione offerta dallo zinco.

Inoltre, la zincatura fornisce anche una protezione attiva contro la corrosione. Se il metallo o lo strato protettivo è danneggiato, il rivestimento di zinco funge da cosiddetto anodo sacrificale, impedendo comunque efficacemente la corrosione del metallo.

Tipi di zincatura

Puoi galvanizzare in diversi modi:

  • Zincatura a caldo
  • Galvanotecnica
  • Zincatura a spruzzo
  • Rivestimenti in scaglie di zinco
  • rivestimenti meccanici di zinco

La zincatura a caldo è il metodo più antico. Nella zincatura a caldo, lo zinco viene liquefatto, il pezzo viene poi immerso nel suo insieme nello zinco liquido. L'elevato spessore dello strato fino a 150 µm offre una protezione eccellente e molto durevole contro la corrosione. Il processo può essere utilizzato anche più volte (processo duplex). Questo crea due strati uno sopra l'altro. Ciò aumenta ulteriormente la protezione.

Durante la galvanica, il pezzo viene immerso in una soluzione basica o acida di sali di zinco (elettrolita). Viene quindi applicata l'elettricità. Il pezzo in lavorazione è collegato al catodo, l'anodo è un pezzo di zinco Il processo di elettrolisi applica uno strato di zinco di 2,5 - 25 µm al pezzo in lavorazione - strati più spessi non sarebbero più economici. Al contrario, questo processo viene utilizzato anche per la rimozione della polvere.

Altri metodi, come la spruzzatura di uno strato di zinco liquido sui metalli o la sherardizzazione, che utilizza la diffusione, sono meno efficaci e di lunga durata. In linea di principio, tuttavia, proteggono anche il metallo dalla corrosione.

suggerimenti e trucchi

I metalli zincati a caldo offrono un livello di protezione molto più elevato rispetto ai metalli zincati. Sono quindi molto più resistenti.

Articoli interessanti...