Basi di calcolo per calcestruzzo
La base di calcolo è esclusivamente per il calcestruzzo di fortuna, ovvero il tipo di calcestruzzo che ogni fai-da-te può mescolare senza molte macchine. Per fare ciò, sono necessari prima vari valori di base:
- il peso dell'aggregato
- il peso del cemento
- il peso dell'acqua di impasto
Calcolo professionale (schema per una migliore comprensione)
Se vuoi eseguire il calcolo in modo più professionale, hai bisogno anche dei seguenti dati:
- Curva di classificazione
- Contenuto di umidità dell'aggregato (supplemento)
- Densità lorda dell'aggregato
- Valore acqua-cemento (valore p / c) del cemento utilizzato
- consistenza desiderata
Supplemento densità lorda
La densità lorda dell'aggregato indica quanto è alto il peso dell'aggregato utilizzato in relazione a un volume definito. Ad esempio, il peso della ghiaia con un volume di un metro cubo. Ma ora un aggregato misto viene utilizzato per il calcestruzzo. Ad esempio, 0/16 significa che il supplemento varia da 0 a 16 in base alle specifiche.
La curva di valutazione può essere derivata da questo. Secondo DIN1045-2, sono quindi disponibili diverse curve di classificazione, in cui le curve di classificazione A e B sono descritte come favorevoli e tra B e C come utili. Tuttavia, ci sono ancora differenze tra i chicchi rotondi e rotti che devono essere presi in considerazione.
Setaccia i valori
Con il valore del setaccio (k) che è stato ora determinato e la classe di consistenza desiderata, sono disponibili i primi valori per calcolare le ulteriori esigenze utilizzando formule. Inoltre, sono disponibili diagrammi da cui è possibile ricavare la quantità di acqua utilizzando la classe di consistenza e il valore del setaccio. Questo è seguito da formule complesse che contengono la densità del cemento, gli additivi, il contenuto di vuoti d'aria, la proporzione dell'aggregato e la sua densità lorda.
Calcestruzzo fresco a densità grezza
La densità grezza del calcestruzzo fresco desiderato può ora essere calcolata da questi dati, con la frazione del grano di farina ancora da determinare. Ora è necessario determinare le singole quantità di grano. A tale scopo, si assume la quantità di aggiunta della granulometria più piccola e gli altri vengono quindi risolti di conseguenza utilizzando la rispettiva formula. Inoltre, è necessario tenere conto anche del contenuto di umidità dell'aggregato per ottenere l'esatta quantità di acqua.
Questi calcoli sono troppo complessi e non necessari per i progetti di miglioramento domestico. Ma da questo puoi vedere che trovare e calcolare le quantità esatte è tutt'altro che facile.
Calcola il cemento per i fai-da-te
Il fornitore di ghiaia ti fornirà la densità apparente esatta per un metro cubo nella granulometria desiderata, ad esempio 0/16 o 0/32. Nella granulometria 0/32 si possono stimare 1.900 kg per metro cubo. Il peso medio di un metro cubo di cemento può essere dato come 1.400 kg (a seconda del cemento tra 900 e 1.900 kg / m3).
La proporzione di acqua per il cemento non deve superare il 40 percento (valore p / c 0,4) del cemento, ma per calcoli migliori ea causa del contenuto di umidità sconosciuto dell'aggregato, si può assumere 0,5. In base a ciò, tutto viene convertito proporzionalmente. Con un rapporto di 1 parte di cemento (0,25) e 3 parti di sovrapprezzo (0,75), viene ora eseguito il calcolo esatto.
calcolo
Si calcola ora il 25 per cento dei 1.400 kg di cemento, che corrisponde a 350 kg. Per il supplemento, sarebbe del 75 percento, ovvero 1.425 kg di supplemento. Ad ogni chilo di cemento viene aggiunto mezzo litro d'acqua, ovvero 175 litri d'acqua. A seconda di quanto vuoi concretizzare ora, puoi convertire tutto di conseguenza. Ad esempio, con un volume di 1,4 metri cubi i risultati sono moltiplicati per 1,4 o con 0,8 metri cubi per 0,8.
suggerimenti e trucchi
Con l'aiuto di questi valori è ora possibile calcolare la densità del calcestruzzo, a condizione di utilizzare le informazioni esatte.