Ringhiera del balcone »Panoramica delle normative

Dove sono stabilite le norme per le ringhiere dei balconi?

I regolamenti edilizi statali dei singoli stati federali trattano i regolamenti per le ringhiere dei balconi. In questo modo si ottiene che ci sono normative diverse in diverse aree della Germania.

Oltre ai valori standard effettivi, le leggi includono anche accordi speciali, ad esempio nella costruzione di scuole e ringhiere sui luoghi di lavoro. È quindi sempre consigliabile rivolgersi a una persona competente, come un architetto o un ingegnere civile.

Nota la distanza tra i montanti e il pavimento!

Se la ringhiera del balcone ha montanti verticali o altre forme di design con aperture, in nessun caso la testa di un bambino dovrebbe passare attraverso. Normalmente il legislatore prevede una dimensione netta di 12 cm, che non deve essere superata.

Inoltre, sotto la ringhiera non deve esserci spazio libero abbastanza grande per la testa di un bambino. Di nuovo: 12 cm sono abbastanza alti! Tuttavia, esiste la possibilità che il codice di costruzione dello stato del tuo stato specifichi un valore inferiore in modo che nessun oggetto possa cadere.

Evitare l'effetto scala: cosa significa?

L'effetto scala è creato dal fatto che elementi di ringhiera orizzontale invitano a salire sul parapetto. La maggior parte dei regolamenti edilizi statali stabiliscono che questo effetto dovrebbe essere evitato, soprattutto in modo che i bambini non calpestino la ringhiera.

Se l'effetto scala è vietato, questo vale anche per appartamenti e case in cui non vivono bambini piccoli. Ciò riguarda anche le normative legali che servono a tenere i piedi dei bambini lontani dalle grondaie sul balcone.

Quanto deve essere alta la ringhiera del balcone?

I singoli regolamenti edilizi statali forniscono anche regolamenti diversi per le altezze delle ringhiere richieste. La dimensione più bassa qui è di 90 cm, ma solo nel settore privato, al di sotto dei 12 m di altezza di caduta e non in tutti gli stati federali.

L'altezza della ringhiera è misurata dalla piastra di base, dove si trovano i piedi dell'utente del balcone. Oggi molte ringhiere sono ancorate sotto la soletta del balcone, in questo caso la lunghezza dell'ancoraggio nel terreno viene aggiunta ai centimetri specificati.

L'altezza più bassa della ringhiera è particolarmente spesso indicata come 110 cm, in alcuni stati federali è anche 120 cm. La foresta di regole tedesca è difficile da capire, specialmente nell'area delle ringhiere dei balconi.

Nella seconda parte della nostra serie sul tema delle ringhiere per balconi, spieghiamo come montare correttamente la tua ringhiera.

suggerimenti e trucchi

L'autorità edilizia locale fornisce informazioni sulle normative applicabili al tuo progetto!

Articoli interessanti...