Riscaldamento a pavimento »Informazioni utili sulla mandata

Importanza fondamentale del flusso

Più acqua scorre attraverso i tubi di un impianto di riscaldamento a pavimento
, più calore viene rilasciato nella stanza. Questo è un dato fondamentale nel riscaldamento a pavimento. Se vuoi più calore, devi aumentare la portata.

Quello che devi tenere in considerazione, tuttavia, è che il riscaldamento a pavimento ha anche una certa autoregolazione. Se la temperatura di ritorno (RLT) è molto alta, meno calore fluisce dal pavimento all'ambiente. Oltre alla portata, la cosiddetta diffusione ha anche un'influenza sulla quantità di calore rilasciata nell'ambiente.

Diffondere

Lo spread è la differenza tra la temperatura di mandata e la temperatura di ritorno. Il VLT è limitato a 35 ° nei sistemi moderni. Nei sistemi più vecchi, tuttavia, vengono utilizzate temperature di mandata fino a 55 ° C.

Influenza della lunghezza del tubo

Più lungo è un tubo di riscaldamento, maggiore è la resistenza che la quantità di liquido deve superare. Se la potenza della pompa rimane invariata, la portata diminuisce all'aumentare della lunghezza del tubo.

Idealmente, la lunghezza dei singoli circuiti di riscaldamento è la stessa in modo da poter mantenere una portata costante. Se ciò non è possibile per motivi strutturali o tecnici, in fase di progettazione deve essere effettuato il cosiddetto bilanciamento idraulico:

I circuiti di riscaldamento più corti devono essere strozzati (cioè la portata in essi ridotta), ma l'acqua nei circuiti di riscaldamento più lunghi deve fluire senza strozzature. Questo è l'unico modo per garantire che la stessa temperatura possa essere raggiunta in tutti gli ambienti tramite la rispettiva portata. I misuratori di portata vengono utilizzati per la regolazione.

Allo stesso tempo, la diffusione aumenta con la lunghezza del circuito di riscaldamento, che deve essere presa in considerazione anche nella pianificazione. Un altro punto è la distanza tra i circuiti di riscaldamento. Ha anche un'influenza sulla dissipazione del calore nella stanza.

Il significato delle lunghezze dei tubi e dei circuiti di riscaldamento in sintesi:

  • Effetto sulla portata
  • Effetto sulla diffusione
  • Considera gli effetti della spaziatura di installazione! (Si consiglia un'installazione più ravvicinata davanti alle finestre)
  • Tenere in considerazione gli effetti di un bilanciamento idraulico integrato

Importanza della capacità di pompaggio

La potenza della pompa deve essere selezionata in modo tale che l'energia termica necessaria (il cosiddetto fabbisogno termico di un ambiente, calcolabile con precisione) possa essere comunque raggiunta e anche a basse temperature esterne.

Più potente è la pompa, maggiore può essere la portata. Tuttavia, ciò è possibile solo in misura limitata, poiché la potenza della pompa non può essere variata a piacere. Inoltre, la pompa non dovrebbe funzionare a pieno carico, se possibile, poiché ciò può generare rumore di flusso.

suggerimenti e trucchi

Quando si leggono i piani, è importante ricordare che negli impianti di riscaldamento, i calcoli vengono spesso effettuati con ° K (gradi Kelvin) invece di ° C. La conversione è relativamente semplice: i gradi Celsius si ottengono sottraendo 273,15 dai gradi Kelvin. Tuttavia, ciò non si applica alla specifica di una differenza di temperatura (ad es.3 K differenza di temperatura). Lì la differenza di temperatura in Kelvin corrisponde alla differenza di temperatura in * C.

Articoli interessanti...