È così che i freelance allestiscono in modo ottimale il proprio ufficio »

Affinché i lavoratori autonomi possano lavorare in modo efficiente e con successo nel proprio ufficio, sono necessarie attrezzature adeguate, sia in termini di arredamento che di tecnologia. Il seguente articolo fornisce una panoramica dei mobili e dei dispositivi necessari nell'home office.

Ufficio in casa o ufficio esterno?

Se lavori come libero professionista, devi prima pensare se in futuro vuoi lavorare principalmente in uno studio nelle tue quattro mura, o se vuoi affittare uno spazio ufficio esterno. Se contatti i clienti raramente o per niente a causa del lavoro, l'home office è solitamente sufficiente per i liberi professionisti. Ciò vale anche nel caso in cui la comunicazione con i clienti avvenga principalmente sul posto o online. In queste circostanze, un ufficio al di fuori delle proprie quattro mura è solo un fattore di costo non necessario. Se sei un lavoratore autonomo nel tuo ufficio a casa, puoi anche detrarre i costi dalle tasse a determinate condizioni, simili all'affitto di uno spazio ufficio all'esterno.

Il giusto clima di benessere

Prima di iniziare ad arredare il tuo ufficio con mobili, tieni presente che in futuro trascorrerai molto tempo qui. Di conseguenza, devi anche sentirti a tuo agio nel tuo spazio di lavoro personale. Pensa se vuoi dare alla stanza una nuova mano di vernice. Ma assicurati anche che il tuo ufficio faccia un'impressione seria, se mai desideri ricevere clienti al suo interno. Inoltre, controlla l'illuminazione. In modo da non dover lavorare al buio nelle cupe giornate invernali, questo dovrebbe idealmente illuminare l'intera stanza. In caso contrario, sostituirli se necessario. Inoltre, assicurati che il riscaldamento funzioni correttamente e che tutte le finestre siano ben chiuse in modo da non congelare durante i mesi freddi.Alcuni bei elementi decorativi come piante o quadri non dovrebbero mancare nel tuo ufficio. Un grande calendario da parete ti aiuta a tenere traccia dei tuoi appuntamenti.

Mobili per ufficio coordinati

Successivamente, hai bisogno degli arredi giusti per poter funzionare correttamente nel tuo ufficio. Oltre alla funzionalità dei mobili della tua scrivania, presta particolare attenzione alla sua ergonomia. È meglio investire in una scrivania sufficientemente grande e regolabile in altezza. Lo stesso vale per la sedia da scrivania che lo accompagna, in modo che la colonna vertebrale sia adeguatamente supportata. Quando allestisci i mobili della tua scrivania, assicurati di avere abbastanza luce diurna quando ci sei seduto. Allo stesso tempo, la luce non dovrebbe essere riflessa sullo schermo del PC in modo da non essere abbagliati quando il sole splende fuori. Si consiglia inoltre di acquistare degli scaffali e dello spazio di archiviazione in cui archiviare file e cartelle.Se i tuoi mobili hanno un aspetto accattivante, la stanza sembra rappresentativa e trasmetti un'impressione competente ai clienti. La cosa migliore da fare è acquistare una sedia e un appendiabiti aggiuntivi per eventuali appuntamenti con i clienti.

Equipaggiamento tecnico

Non c'è modo di cavarsela in ufficio senza un'adeguata attrezzatura informatica. Se svolgi solo un semplice lavoro d'ufficio, di solito è sufficiente un PC standard. Tuttavia, se utilizzi programmi software più sofisticati, dovresti eventualmente investire in un modello particolarmente potente. Inoltre, procurati una stampante di buona qualità. Affinché sia ​​sempre pronto per l'uso, dovresti sempre avere abbastanza carta e cartucce per stampanti in magazzino. È possibile ottenere cartucce economiche in modo rapido e semplice da negozi online come questo, ad esempio. Inoltre, una connessione Internet stabile e ben sviluppata è essenziale per il lavoro quotidiano in ufficio, in modo da garantire sempre un contatto agevole con i clienti tramite e-mail. Ovviamente non dovrebbe mancare nemmeno un telefono. Se devi fare molte chiamate al lavoro,considera l'acquisto di un auricolare per tenere le mani libere mentre parli.

Conclusione

La creazione di un proprio ufficio offre alcuni vantaggi ai lavoratori autonomi. La maggior parte degli uffici dei dipendenti è piuttosto triste e non ti invita a lavorare. Nell'home office sembra diverso: se desideri installare un divano rosa o un sistema audio chic, puoi farlo senza problemi. Tutto ciò che ispira e facilita il lavoro è permesso nel tuo studio, perché solo chi ama andare in ufficio può lavorare efficacemente. Inoltre, il libero professionista decide lui stesso quando vuole lavorare. Più flessibilità significa automaticamente più tempo per le cose importanti della vita, ad esempio la famiglia.

Articoli interessanti...