Cause e tipi di ruggine
La ruggine nasce dal processo chimico di ossidazione e dalla conseguente corrosione. "Divora" la struttura molecolare dei metalli ferrosi. In caso di macchie di ruggine, in genere deve essere fatta una distinzione tra forme depositate come ruggine flash e depositi di tessuto e ossidazione profonda effettiva del materiale.
Le macchie di ruggine accumulate sono più o meno "intrusi" e non hanno nulla a che fare con l '"ospite", almeno inizialmente. Tuttavia, la cosiddetta corrosione da contatto può svilupparsi nel corso del tempo con i corrispondenti materiali di supporto. In questo caso, la rimozione deve essere estesa al vettore o all'host.
Gli acidi neutralizzano l'ossido di ferro = ruggine
Il processo chimico di corrosione porta alla formazione di ossido di ferro, ruggine. In linea di principio, qualsiasi acido può essere utilizzato per rimuovere agenti neutralizzanti. Converte l'ossido di ferro in una forma di sale cristallino. Questo può quindi essere facilmente rimosso meccanicamente.
L'abilità nel rimuovere la ruggine è la selezione appropriata dell'acido corretto e della sua concentrazione o dosaggio. Deve attivare il processo di modifica e non deve danneggiare i vettori o gli host a volte molto sensibili agli acidi.
Pulizia comune e rimedi casalinghi
Lo strumento più noto per rimuovere la ruggine è l'acido citrico. È meno aggressivo della maggior parte degli altri acidi. Per il suo facile dosaggio e per lo più percepito come odore gradevole, viene utilizzato come succo di frutta o come concentrato. L'essenza di aceto diluito è meno aggressiva dell'acido citrico, ma ha un effetto più limitato.
Quando il dentifricio contiene fluoro, funziona bene come detergente per vestiti, tessuti e pelle. La bassa concentrazione di fluoro influisce principalmente sul fattore tempo e può essere utilizzata anche su superfici solide per rimuovere la ruggine.
La cola e il lievito o il bicarbonato di sodio sono spesso consigliati come rimedi casalinghi per rimuovere la ruggine. In ogni caso possono essere utilizzati anche in lavanderia in via di prova, ma il loro effetto è limitato.
Agenti e acidi speciali più intensivi e altamente efficaci
Chiunque debba lottare con un attacco di corrosione forte e resistente può utilizzare ausili più aggressivi. Il supporto della griglia deve essere in grado di resistere all'impatto. I rappresentanti tipici sono:
- Combinazione di sale di Glauber e acido tartarico
- Combinazione di borato di sodio e acido citrico
- Combinazione di benzina e perossido di idrogeno
Gli acidi più aggressivi che possono essere utilizzati sono gli acidi ossalico e fosforico. Sono altamente tossici e si danneggiano e si distruggono più rapidamente delle macchie di ruggine. Sebbene possano essere utilizzati bene su calcestruzzo e metalli con contenuto di ferro o ferro, non sono adatti per lastre di pietra fatte di pietre naturali come il granito.
Gli acidi ossalici e fosforici sono molto tossici. L'acido ossalico è anche offerto in forma cristallina per aspersione. Quando si lavora con questi detergenti, è necessario prendere adeguate precauzioni di sicurezza per quanto riguarda la protezione della respirazione, della pelle e della punta.
Tipiche macchie di ruggine volanti e estranee
Se le macchie di ruggine sono tracce di corrosione depositate, possono essere rimosse in tessuti e tessuti mediante applicazione, ammollo e lavaggio. L'ausilio selezionato viene tamponato su rivestimenti in pelle e tappezzeria e aspirato o spazzolato via dopo un tempo di esposizione.
Per la tipica pellicola di ruggine su materiali solidi, è possibile utilizzare anche acidi più aggressivi con adeguate precauzioni di sicurezza. La ruggine improvvisa si verifica su:
- Acciaio inossidabile nei lavelli, per esempio
- Superfici smaltate, ad esempio in vasche da bagno e lavelli
- Posate in metallo, con le quali il contenuto di ferro può portare a una penetrante corrosione da contatto
- Alluminio su infissi o ringhiere, ad esempio
- Nella lavatrice sul cestello
Forme miste e corrosione dei materiali più profonda
La rimozione della corrosione del materiale più profonda è più difficile e da una certa misura non è più possibile. Un tipico esempio sono le macchie di ruggine sulla terrazza, che si sviluppano a causa di un rinforzo in acciaio incorporato.
Con tutte le macchie di ruggine che hanno innescato reazioni chimiche nella sostanza del supporto o dell'ospite, è necessario verificare se il componente può resistere all'inevitabile rimozione delle aree corrose. L'esempio più classico sono le macchie di ruggine sulle lamiere delle auto che a un certo punto hanno raggiunto lo stato di ruggine.
Suggerimenti pratici e utili su come procedere
Quando si rimuove la ruggine, il fattore tempo gioca un ruolo decisivo. In parole povere, gli acidi convertono le molecole corrose in sali, che vengono poi rimossi. Il processo di conversione richiede del tempo. La maggior parte degli oggetti e degli utensili per la casa devono essere lasciati per almeno 24 ore prima di essere rimossi tamponando, passando l'aspirapolvere o asciugando.
Per ottenere una protezione ottimale del materiale di supporto, si consigliano diversi passaggi con dosaggi o concentrazioni inferiori. Le eccezioni sono host robusti come l'acciaio inossidabile o l'alluminio. Prima dell'uso, un test deve essere sempre eseguito in un luogo meno visibile e poco importante. È inoltre possibile utilizzare aree prive di ruggine per testare l'effetto dell'agente di rimozione sul supporto.
suggerimenti e trucchi
Aumenta l'intensità a seconda del risultato e dai ad ogni rimedio almeno 24 ore di esposizione. Con gli antiruggine pre-acquistati, controlla quali ingredienti o acidi usi ea quale classe di intensità appartengono.