Tipiche tecniche di connessione per tasselli
È possibile utilizzare un tassello per creare una connessione non positiva tra il componente da fissare e il supporto. Esistono due diversi principi di funzionamento:
- Fissaggio mediante collegamento materiale
- Fissaggio mediante forza meccanica
Fissaggio mediante collegamento materiale
Il fissaggio di tasselli mediante incollaggio di materiale è uno dei collegamenti in grado di sopportare i carichi più elevati. Un tipico esempio di ancoraggio con una connessione materiale è l'ancorante chimico, noto anche come ancoraggio per iniezione. In primo luogo, un manicotto di ancoraggio viene spinto nel foro e quindi viene iniettato un composto di resina sintetica.
A seconda delle circostanze, è anche possibile iniettare la malta di resina sintetica senza manicotto di ancoraggio. Quindi si fissa l'ancora filettata e si attende che il composto si sia indurito. Alla voce "Posa in calcestruzzo" scoprirete le particolarità delle differenze con e senza manicotto di ancoraggio.
Fissaggio mediante collegamento meccanico a frizione
A seconda delle dimensioni e del produttore, questi tasselli hanno una capacità di carico di diversi 100 kg. Altri ancoraggi per carichi pesanti in cui una parte in plastica è compressa possono anche trasportare diversi 100 kg di peso. Tuttavia, è un fissaggio meccanico.
Ecco come funzionano tutti gli altri tipi di tasselli. Gli ancoraggi ad espansione vengono espansi quando la vite viene avvitata, mentre gli ancoraggi cavità vengono compressi a forma di stella quando vengono avvitati. Con il possibile carico, devi anche considerare come agisce la forza.
Con un tassello nel soffitto, agisce la forza di trazione, con un tassello nel muro, invece, il tassello viene caricato solo dal lato, motivo per cui può virtualmente sostenersi da solo. I tasselli caricati con forza di trazione possono quindi sopportare un peso inferiore rispetto ad altri.
Vite e tassello
La capacità di carico dipende anche da quanto bene la vite e il tassello si incastrano. Una vite più grande non deve necessariamente essere migliore. Piuttosto, la dimensione ottimale della vite è decisiva. Se la vite è troppo grande per un tassello che agisce meccanicamente, il carico sull'area che agisce meccanicamente diventa così alto che il sottosuolo situato qui si rompe letteralmente o scoppia.
Il sottosuolo come fattore essenziale di resilienza
Questo ci porta al vero sottosuolo. Il calcestruzzo con il tassello giusto ha naturalmente una maggiore capacità portante rispetto a un tassello in un substrato poroso o sabbioso. Non esiste quindi un calcolo fisso della capacità portante di un ancoraggio.
La capacità di carico e i limiti di carico derivano da vari fattori
Piuttosto, è essenziale la capacità portante di un tassello nell'interazione tra tipo tassello, vite adatta, substrato, effetto di forza e peso del componente da fissare. Ciò significa che la massima capacità di carico è sempre un'esperienza di un artigiano o di un fai-da-te.
suggerimenti e trucchi
Molte informazioni sulla capacità di carico si trovano sui pacchi tasselli. Da ciò si può in ogni caso dedurre che la capacità di carico sarà nella maggior parte dei casi ben al di sotto dei valori specificati.