Protezione dal rumore in casa - suggerimenti per i costruttori privati ​​»

Isolamento acustico nella costruzione di case - bloccando il rumore del fattore di stress

La protezione strutturale dal rumore comprende un gran numero di misure per ridurre la generazione e la trasmissione del rumore. Il rumore è un fattore di stress e nel lungo periodo può rappresentare un rischio significativo per la salute. Che si tratti di rumori della strada o degli aerei, lavori di costruzione davanti alla finestra, musica ad alto volume o altri rumori fastidiosi da stanze e pavimenti adiacenti: il rumore è onnipresente e può avere un effetto dannoso sul corpo e sulla mente. In qualità di costruttore privato, hai a disposizione una vasta gamma di opzioni per rendere sopportabile il rumore di fondo nella tua casa e offrire così ai residenti un plus in termini di qualità della vita e comfort abitativo.

Trasmissione del suono nell'aria e nei componenti

Il suono può viaggiare sia nell'aria che nei solidi. Le molecole d'aria iniziano a vibrare dalle sorgenti sonore e le onde sonore generate vengono percepite come rumori. Il suono trasportato dall'aria, ad esempio quando si parla, si diffonde più o meno senza ostacoli. Se le onde colpiscono corpi solidi come pavimenti o pareti, la maggior parte del suono viene riflessa, creando un suono nella stanza. Un'altra parte dell'energia sonora viene assorbita dal solido. In una certa misura, tuttavia, le onde sonore stimolano la vibrazione del relativo componente. Questo suono proveniente dalla struttura viene nuovamente emesso oltre la finestra, il muro o la porta e può essere nuovamente udito come suono aereo. Le vibrazioni innescate camminando su pavimenti e scale possono anche causare rumore strutturale, noto come rumore da impatto.

Con misure adeguate è possibile ridurre o prevenire la trasmissione e l'irraggiamento del rumore strutturale all'interno dell'edificio. Le seguenti parti e componenti sono adatte a questo scopo:

  • Costruzione del tetto e del soffitto
  • Finestre e cassonetti avvolgibili
  • Casa e porte interne
  • Pavimenti e scale
  • Tubi di riscaldamento, tubi dell'acqua e sistemi di ventilazione

Ottimo isolamento della struttura del tetto

Come componente esterno, il tetto gioca un ruolo centrale nell'isolamento del rumore ambientale. Questo vale per gli edifici vicino agli aeroporti o su strade trafficate e anche per il rumore dovuto al tempo nelle zone abitate, ad esempio causato dalla pioggia e dal vento. L'isolamento delle travi del tetto è una soluzione sensata, soprattutto per i nuovi edifici. Applicando lo strato isolante sulle travi, si ottiene una superficie continua che garantisce sia un isolamento termico a risparmio energetico che un sufficiente isolamento acustico.

In alternativa, c'è un isolamento sotto o tra le travi. Puoi anche attaccarli dall'interno in un secondo momento senza dover rimuovere il tetto. I materiali isolanti in fibra morbida, adattabile, a pori aperti, ad esempio lana di vetro e di roccia o materiali vegetali come cellulosa, lino, canapa, cocco e fibre di legno, sono adatti per l'isolamento acustico del tetto. A causa delle loro forti proprietà fonoassorbenti, questi materiali fibrosi sono preferibili ai pannelli di schiuma rigida in poliuretano e polistirene.

Isolamento acustico da calpestio per pavimenti e scale

Oltre ad un efficace isolamento acustico verso l'esterno, è possibile pianificare l'isolamento anche verso il basso nel sottotetto. L'ideale è dotare il pavimento di un rivestimento fonoassorbente, ad esempio un massetto galleggiante con sottostante strato isolante in lana di roccia. Stai facendo la scelta giusta anche ai piani inferiori posando un massetto galleggiante. Ciò ridurrà al minimo la trasmissione del rumore da impatto. Anche in questo caso si applica materiale isolante sotto il massetto, uno o più strati.

Con l'attento fissaggio delle strisce isolanti perimetrali si evita la formazione di ponti acustici tra massetto e muratura circostante. Dovresti anche considerare l'isolamento acustico da impatto per le tue scale. Il modo migliore per farlo è disaccoppiare le scale dai componenti adiacenti e utilizzare una copertura fonoisolante sui gradini.

Isolamento acustico professionale per le pareti

I moderni sistemi di protezione assorbono il suono in modo affidabile e hanno un effetto positivo sull'acustica della stanza. Ciò include l'intonaco acustico, che si applica sul muro di mattoni, sul calcestruzzo aerato o direttamente sull'intonaco. In alternativa, è possibile utilizzare pannelli in schiuma acustica autoadesiva per ridurre il rumore di fondo e il riverbero nelle stanze. Come misura permanente di isolamento acustico per le pareti, il fissaggio del rivestimento nella costruzione a secco si è dimostrato valido. I pannelli da costruzione hanno una sottostruttura profilata che si installa direttamente sulla parete solida o di fronte ad essa autoportante. Per tutte le soluzioni, lo stesso vale per l'isolamento dei pavimenti: il disaccoppiamento completo di tutti i componenti è essenziale per un efficace isolamento acustico.

MESSAGGIO CHIAVE "Dal tetto alla porta di casa: la pianificazione tempestiva e l'attenta attuazione delle misure di protezione dal rumore sono fondamentali per il benessere dei futuri residenti".

Finestre e porte insonorizzate

Un concetto completo di insonorizzazione include apparecchiature con finestre e porte solide. In termini di abbattimento acustico, le finestre sono spesso il punto debole dell'involucro edilizio. È possibile evitarlo con vetri di alta qualità e l'installazione ermetica di tutti i telai delle finestre. Il valore di isolamento in decibel (dB) mostra l'abbattimento acustico delle finestre. Utilizzando classi di isolamento acustico standardizzate da 0 (inferiore a 25 dB) a 6 (superiore a 50 dB), troverete le finestre adatte alla vostra situazione abitativa. Quando si installano le tapparelle, è consigliabile mantenere una certa distanza tra il vetro e il manto della tapparella.

Le classi di isolamento acustico menzionate valgono anche per le porte. La porta d'ingresso è di particolare importanza quando si tratta di ridurre il rumore della strada e dell'ambiente: qui può valere la pena investire in una porta insonorizzata. Puoi anche migliorare il tuo comfort abitativo personale installando porte aggiuntive tra i piani e porte comunicanti che dividono le stanze.

Evitare rumori di interferenza nei sistemi di servizi degli edifici

Alla fine, gli impianti tecnici si rivelano spesso una fonte di rumore fastidiosa. I rumori di flusso nelle condutture dell'acqua, negli impianti di riscaldamento e ventilazione rappresentano un inquinamento acustico spesso sottovalutato, di conseguenza è possibile adottare misure adeguate anche qui durante la costruzione di una casa. Per ridurre la trasmissione del suono, è possibile porre rimedio alla situazione con l'aiuto di sistemi di isolamento acustico aereo, linee isolate e l'installazione disaccoppiata di tubi.

Requisiti legali per l'isolamento acustico

Quando si pianifica un nuovo edificio, è necessario tenere conto dei requisiti legali minimi per l'isolamento acustico. A differenza delle villette a schiera o degli edifici pubblici, in qualità di proprietario di una casa unifamiliare indipendente di solito non è necessario un certificato di isolamento acustico. Tuttavia, a causa di numerosi regolamenti individuali, è consigliabile chiedere consiglio a esperti. I regolamenti edilizi per l'isolamento acustico sono specificati nella norma DIN 4109.

Conclusione: un ragionevole concetto di protezione dal rumore garantisce il rumore di fondo ottimale

Con la pianificazione dettagliata delle misure di protezione dal rumore, tu ei tuoi coinquilini potete ottenere la pace e la tranquillità di cui avete bisogno a casa vostra. Che si tratti del rumore della strada dall'esterno o del rumore di fondo all'interno dell'edificio: l'aspetto dell'isolamento acustico deve essere attentamente considerato e idealmente fluisce nella pianificazione generale prima dell'inizio della costruzione. Prendi in considerazione i requisiti legali attuali e decidi sulla base di ulteriori informazioni online sull'isolamento acustico e sull'acustica, nonché in discussioni con specialisti, per il miglior isolamento acustico. In questo modo puoi escludere i rumori indesiderati in modo affidabile e sostenibile.

Articoli interessanti...