Legale
Prima di iniziare a pianificare la ristrutturazione, è necessario contattare l'autorità edilizia locale. Non è sempre possibile ridedicare il modo in cui lo spazio viene utilizzato. Dovresti quindi scoprire in anticipo quali domande e documenti devi presentare per ricevere un permesso per convertire il tuo garage in abitazione.
Modifiche e installazioni necessarie
Per creare uno spazio abitativo confortevole con un clima gradevole, è necessario dotare il garage di un nuovo isolamento. Quando pianifichi il tuo progetto, tieni presente che il riscaldamento e l'elettricità devono essere trasferiti in garage in seguito.
Lavora con un professionista, soprattutto quando si tratta di coibentazione: i garage hanno un rapporto superficie-volume piuttosto sfavorevole, quindi il fabbisogno termico è piuttosto elevato rispetto ad uno spazio abitativo "normale". L'isolamento del pavimento può anche essere difficile nelle stanze relativamente basse.
Pianificare ingressi e finestre
Molti garage non sono accessibili dall'interno della casa. Ma chi vorrebbe dover lasciare la porta di casa per entrare in camera da letto o in cucina? Pertanto, pianifica nuovi ingressi e assicurati di far entrare la luce naturale nell'ex garage installando finestre adeguate.
Calcola i costi in modo realistico
I costruttori spesso sottovalutano il costo della conversione di un garage in uno spazio abitativo. Tieni d'occhio fattori come isolamento, alimentazione elettrica, tubi dell'acqua e del riscaldamento, finestre e porte. Dovresti anche pianificare i costi per le finiture interne e gli arredi. Ciò eviterà brutte sorprese durante la ristrutturazione.
pianificazione
Per mantenere i costi della ristrutturazione il più gestibili possibile, la giusta pianificazione è essenziale:
- Stabilisci in anticipo come vuoi utilizzare lo spazio.
- In un bagno potresti non aver bisogno della luce del giorno e puoi risparmiare l'installazione di finestre, mentre in una camera da letto non hai bisogno di acqua corrente, ma hai bisogno di finestre.
- Tubazioni lunghe possono rendere più economico installare uno scaldabagno piuttosto che collegare l'acqua al sistema di acqua calda della casa.
- Pianifica attentamente tutto il lavoro. Se non ti fidi di te stesso per fare un certo lavoro, ha più senso assumere un'azienda specializzata che fallire.