Riparare o sigillare fori piccoli e grandi
Fori più piccoli come i fori possono essere chiusi in modo relativamente semplice riempiendoli di riempitivo. Puoi usare un semplice gesso di Parigi per questo, che è molto adatto per chiudere fori più piccoli e con il quale è possibile creare una superficie liscia. Tuttavia, se i fori sono più grandi, lo sforzo può essere maggiore per sigillare adeguatamente le aperture e ottenere di nuovo una superficie perfetta. O devi usare una massa più grossolana per sigillare i fori o anche sigillare l'apertura con un fazzoletto di riparazione o un pezzo di ricambio. Quale metodo viene utilizzato dipende essenzialmente dal materiale del soffitto.
Come riparare facilmente fori più grandi
Sono disponibili varie opzioni per riparare o chiudere in modo adeguato aperture di pareti o soffitti più grandi. Queste possono essere aperture nel soffitto causate da riparazioni, ad esempio, o aperture causate da lampade incorporate rimosse o cose simili. Ecco alcune delle opzioni:
- utilizzare un tessuto di riparazione
- sigillare l'apertura con schiuma da costruzione
- Chiudere cartongesso o altre superfici
Le opzioni di riparazione individuali per i fori
Con un tessuto per riparazioni è possibile chiudere senza problemi fori anche leggermente più grandi, ad esempio in pareti in cartongesso o soffitti rivestiti in cartongesso. È importante utilizzare i materiali di riparazione esattamente secondo le istruzioni del produttore. In questo modo è possibile sigillare fori con un diametro di circa 8-10 centimetri. È possibile chiudere fori ancora più grandi se, ad esempio, si ritaglia un pezzo di cartongesso adatto per la rispettiva apertura e lo si utilizza come pezzo di riparazione per il foro.
Usa pezzi di ricambio come toppe
Tutto quello che devi fare è trovare un modo per fissare il pezzo sostitutivo al soffitto. È anche possibile utilizzare materiali di riempimento speciali con i quali è possibile riempire e chiudere aperture più grandi in un soffitto in questo modo. Per i soffitti in calcestruzzo, ad esempio, sono adatte malte per riparazioni rapide, con le quali è possibile riempire facilmente aperture o danni più grandi.