Prima i principi più importanti
Innanzitutto, condividiamo con te i principi più importanti quando si tratta di rimuovere le macchie di caffè dal cotone. Quindi hai già fatto metà della battaglia:
- Reagisci il prima possibile!
- Non strofinare così tanto, piuttosto tamponalo!
- Non utilizzare agenti chimici non provati!
Se ignori uno di questi punti, puoi semplicemente aumentare il danno. Le fibre di cotone non amano particolarmente essere strofinate con forza e possono scolorirsi quando si usano alcol e altre sostanze aggressive.
Il kit di pronto soccorso per le macchie di caffè
Probabilmente ci sarà un rubinetto nelle tue immediate vicinanze e di solito sarà disponibile una bottiglia di lavastoviglie. Mescola questi due ingredienti e tampona la macchia di caffè con un fazzoletto o carta da cucina.
Il capo va poi messo in lavatrice il più velocemente possibile, purché la macchia di caffè sul cotone sia ancora leggermente umida. Quello poi dà allo sporco il resto.
Un consiglio da esperti è usare latte fresco per tamponare e poi risciacquarlo con acqua e detersivo per piatti. Decidi quale variante ti piace di più.
Come rimuovere le macchie di caffè di cotone più vecchie
Le macchie che si sono seccate per molto tempo di solito si rivelano molto più ostinate, ma ci sono anche rimedi contro questo. Si prega di fare riferimento alla tabella seguente per il meglio di loro.
Smacchiatore | applicazione |
---|---|
Soda / lievito in polvere | Fare la pasta con acqua, applicare e spazzolare dopo 10 minuti |
Sapone di fiele | Inumidisci il sapone, tampona la macchia, lasciala agire per 15 minuti, quindi risciacqua |
alcol | Tamponare accuratamente con un batuffolo di cotone |
suggerimenti e trucchi
Non importa come rimuovi la macchia di caffè dal cotone: collega sempre il capo di abbigliamento direttamente alla lavatrice per rimuovere tutti i resti.