Rimozione della muffa »Suggerimenti, trucchi e suggerimenti

Importante: le cause più comuni di crescita della muffa

Trovare la causa dell'eccessiva umidità è importante almeno quanto rimuovere effettivamente la muffa. Sono disponibili diverse opzioni:

  • cattivo o difettoso isolamento delle pareti
  • riscaldamento e ventilazione dei locali (seminterrato) mancanti o difettosi
  • Condensa di umidità su pareti troppo fredde
  • tetti, pareti, finestre o porte che perdono
  • una combinazione sfavorevole di scarso isolamento termico e finestre nuove e ben isolate.

Elimina le cause ed evita la muffa

Assicurati di trovare le cause della crescita della muffa. Questo è l'unico modo per evitare la formazione di nuova muffa, che devi rimuovere nuovamente. Ciò include soprattutto la riparazione di eventuali difetti di costruzione sotto forma di perdite in finestre, porte o pareti, il riscaldamento adeguato e corretto e la ventilazione regolare. Ciò è particolarmente vero per le stanze in cui soggiorni raramente, come le stanze del seminterrato. Dovresti anche evitare di posizionare i tuoi mobili direttamente contro il muro quando le pareti esterne sono fredde, in modo che non ci sia un eccessivo accumulo di umidità nelle pareti.

Se c'è già la muffa

Dopo aver eliminato le cause della crescita della muffa, è necessario trattare le pareti o altre superfici interessate il più rapidamente possibile con agenti idonei in modo che la muffa non rappresenti un rischio per la salute. Nel corso della rimozione della muffa, è possibile, ad esempio, utilizzare un agente adatto da un rivenditore specializzato sotto forma di un dispositivo di rimozione della muffa. È un potente disinfettante che aiuta a sbarazzarsi della muffa. Quando si utilizza questo prodotto, garantire una buona ventilazione ed evitare il contatto diretto della pelle con lo stampo. È meglio indossare indumenti protettivi per evitare il contatto diretto con lo stampo stesso.

Quando è necessario riparare un danno grave

Si consiglia di eliminare i danni maggiori alle superfici delle pareti rimuovendo l'intonaco o la carta da parati e quindi lavorando il supporto con un agente idoneo contro la muffa.

Articoli interessanti...