Sforzo di installazione per sistemi a condensazione a gas
Le caldaie a gas a condensazione non hanno bisogno di un camino, cioè sono adatte anche per case che non hanno un caminetto utilizzabile. Poiché anche il calore di scarto risultante dalla combustione è completamente utilizzato, un camino è superfluo.
Ciò di cui hai bisogno, tuttavia, è un collegamento per l'acqua di scarico: le caldaie a gas a condensazione producono molta acqua di condensa che deve essere scaricata nella rete fognaria. Ciò può comportare costi aggiuntivi.
I prezzi per una caldaia a gas a condensazione si aggirano tra i 4.500 e gli 8.000 euro circa. In alcuni casi è possibile una conversione alla tecnologia a condensazione, ma di solito le caldaie dovrebbero essere sostituite comunque se sono in funzione da alcuni anni e se sono in funzione da 15 anni o più, una sostituzione è sicuramente consigliabile.
I costi di montaggio dipendono principalmente dalle condizioni locali. Un'installazione completamente nuova, in particolare, può spesso comportare costi considerevoli.
Investimento contro riduzione dei costi
La conversione di un sistema di riscaldamento a gas ben funzionante in una nuova caldaia a condensazione a gas può ridurre i costi tra il 10 e il 20 percento e fino al 30 percento per i vecchi sistemi di riscaldamento che avevano già bisogno di una revisione.
I costi di acquisto di una caldaia a condensazione saranno quindi definitivamente ripagati nel prossimo futuro. Tuttavia, se stai contando su un periodo di tempo più lungo, devi sempre tenere conto degli aumenti di prezzo del gas. L'andamento dei prezzi del gas è spesso relativamente parallelo a quello del petrolio.
Considerare prima di reinstallare
Il riscaldamento con il gas come combustibile fossile non fa tendenza e non è particolarmente sostenibile, nonostante l'elevata efficienza delle caldaie a condensazione. Quindi pensa se vuoi fare subito affidamento su forme di riscaldamento più sostenibili ed ecologiche, come la biomassa o una centrale termica ed elettrica combinata.
Suggerimenti e trucchi
Quando si confrontano i costi con le alternative ecologiche, assicurarsi di considerare le opportunità di finanziamento offerte. In particolare, i sistemi con cogenerazione (CHP) sono sovvenzionati in modo particolarmente elevato e vi è anche completa indipendenza da tutte le reti in termini di tecnologia energetica. Ci sono anche notevoli sussidi per la biomassa. Confronta qui anche a lungo termine, per quanto riguarda la stabilità dei prezzi per molti combustibili ecologici.