Proprietà dell'acciaio per molle
- resistenza molto elevata
- elasticità molto elevata
- rapporto di snervamento più elevato rispetto ad altri acciai
Gli acciai per molle possono essere suddivisi in acciai per molle al carbonio e acciai per molle inossidabili, alcuni dei quali hanno proprietà leggermente diverse. Un'altra possibilità sono gli acciai per molle che sono legati con il silicio.
Resistenza molto elevata
Gli acciai per molle sono acciai ad alta resistenza. La durezza e la resistenza degli acciai al carbonio sono diverse, poiché anche il processo di produzione è diverso.
Gli acciai al carbonio ottengono le loro proprietà attraverso il trattamento termico, mentre la resistenza degli acciai inossidabili per molle si ottiene attraverso il processo di laminazione a freddo durante la produzione. Sono quindi più dure e più forti.
Rapporto di snervamento più elevato rispetto ad altri acciai
Il rapporto di snervamento è il rapporto tra il carico di rottura in relazione al limite di snervamento. Nel caso degli acciai per molle, questo rapporto è superiore all'85%. Maggiore è il rapporto di snervamento, più difficile è la formatura.
Raggio di curvatura minimo per acciai per molle
Ci sono alcune tabelle per determinare il raggio minimo di curvatura in cui gli acciai per molle possono essere piegati. Questo è importante, ad esempio, con il filo della molla o le strisce della molla, o quando si avvolgono le molle dal filo della molla.
Quanto segue si applica al filo per molle: fino a 6,5 mm di diametro del filo, il diametro minimo del mandrino per l'avvolgimento deve essere almeno due volte più grande del diametro del filo, per fili oltre 6,5 mm di diametro almeno tre volte più grande.
Indurimento aggiuntivo dell'acciaio per molle
Dopo la piegatura, l'acciaio per molle può essere ulteriormente indurito mediante trattamento termico. Questo a volte è utile se pieghi il filo della molla in occhielli, che possono essere ulteriormente induriti.
La ricottura dolce riduce l'effetto molla
Gli acciai per molle perdono la loro elasticità a causa della ricottura dolce. Il filo può quindi essere piegato più facilmente, ma alla fine perde le sue proprietà elastiche. La ricottura dolce non è quindi un'alternativa, in particolare dove queste proprietà sono richieste.
Qui resta solo la formatura a freddo, superando il limite elastico, che poi porta alla formatura plastica. I fili delle molle, in particolare, sono più facili da piegare inserendoli in un tubo e poi piegandoli. I raggi di curvatura non devono essere troppo piccoli.
Le piegature in angoli a spigolo vivo o su stampi a spigolo vivo provocano la rottura del filo di acciaio per molle in quasi tutti i tipi di acciaio per molle durante la formatura a freddo.
Calcola la forma
Per calcolare la dimensione di uno stampo o di una matrice, è necessario conoscere i dati di elasticità dell'acciaio per molle. Devono essere presi in considerazione in modo tale che la forma venga ridotta in base ai dati di elasticità in modo che l'acciaio per molle mantenga la forma corretta dopo il ritorno elastico.
suggerimenti e trucchi
I campi di applicazione degli acciai per molle sono molto limitati. Nella maggior parte dei casi, i fabbri sono più esperti e meglio attrezzati quando si tratta di rimodellare mirato e professionale degli acciai per molle.