Posa di piastrelle per terrazze »Istruzioni in 3 fasi

Proprietà richieste del supporto

  • sufficientemente stabile
  • Pendenza di almeno il 2%
  • il più permeabile all'acqua possibile

Se per la terrazza non è disponibile un supporto di questo tipo, ad esempio in cemento, deve essere realizzato da soli. È importante notare se può essere necessario un drenaggio aggiuntivo all'estremità della terrazza.

Posa delle lastre su supporti lastre

Un metodo vantaggioso consiste nel posare le lastre sui cosiddetti appoggi per lastre. Sono disponibili anche nei negozi di ferramenta o presso i rivenditori di lastre di cemento.

Lo stoccaggio delle lastre garantisce che le lastre possano essere rimosse e sostituite singolarmente anche dopo che sono state posate. Inoltre, la corretta spaziatura di installazione viene automaticamente mantenuta attraverso l'utilizzo dei supporti per piastrelle. Questo facilita anche la posa.

Di norma, i supporti per solai possono essere utilizzati solo se posati in giunzione incrociata. Con altri schemi di posa, la corretta distanza tra i singoli pannelli deve essere assicurata in altro modo.

Il rinforzo diagonale era molto popolare per le piastrelle intorno al 1900, ad esempio, e ora viene spesso utilizzato di nuovo come motivo per terrazze.

Scheda pastella

Il battiscopa si è dimostrato valido soprattutto quando si posa liberamente senza distanziatori o supporti per piastrelle. È allineato con precisione con l'aiuto di una livella a bolla e rappresenta un segno dove verranno posate le singole linee delle piastrelle.

Posa corretta di lastre di cemento per terrazze in pietra: ecco come funziona

  • Lastre per terrazze
  • Ghiaia, graniglia, sabbia se necessario
  • Sabbia comune
  • Corde e pioli di legno
  • Materiale del massetto (se necessario e desiderato)
  • Appoggi lastra / croci di giunzione
  • Martello di gomma
  • Livello di spirito
  • carriola
  • pala
  • Barra di livellamento
  • Piastra vibrante (429,00 € su Amazon *) (se necessario)

1. Creare la sottostruttura

Se esiste già un sottosuolo stabile con una pendenza sufficiente, questo passaggio può essere saltato. In caso contrario, valutare se si desidera realizzare un massetto in pendenza per il terrazzo o se è sufficiente uno strato di ghiaia come sottostruttura.

Se decidi di uno strato di ghiaia, scavare una fossa profonda circa 25 cm. Riempirli a turno con pietrisco grosso, pietrisco fine e sabbia, compattando ogni strato. Assicurati di creare una pendenza sufficiente.

2. Costruisci il tabellone

Prova a disporre i pannelli per determinare la larghezza del terrazzo e il punto di partenza. Quindi prepara il tuo battiscopa da pali e corde e usalo come guida.

È possibile iniziare facilmente con supporti per lastre o distanziatori per giunti su un supporto in calcestruzzo esistente. Se non vuoi incrociare il tutore, non puoi usarne neanche uno. Posare tutti i pannelli partendo dalla fila di base.

Se state posando su una sottostruttura da voi stessi, dovete sempre controllare l'altezza e la posizione dei singoli pannelli con una livella a bolla d'aria.

3. Spazzare nella sabbia comune

Spazzare la sabbia asciutta per giunti più e più volte fino a quando non sono riempiti.

suggerimenti e trucchi

Il modo più semplice per posarlo è su una superficie stabile. Ciò rende anche la terrazza molto più stabile. Quindi pensa in anticipo se non dovresti creare un semplice massetto in pendenza dopo tutto.

Articoli interessanti...