Costi operativi »Questo è il modo in cui l'inquilino ha ragione

Ma come puoi proteggerti come inquilino da costi aggiuntivi eccessivi e ingiustificati? Il calcolo dei costi di esercizio non può in alcun modo essere effettuato arbitrariamente dal locatore. Da un lato, il calcolo dei costi operativi è soggetto a diversi codici di distribuzione. La chiave di distribuzione per i costi accessori può generalmente essere determinata dal proprietario. In tal modo, il proprietario è obbligato a utilizzare la chiave di distribuzione più economica. D'altra parte, l'inquilino ha il diritto di controllare personalmente la sua bolletta o di farla controllare da esperti.

Far controllare la dichiarazione dei costi accessori di noleggio da un esperto legale

Se la bolletta è nella cassetta delle lettere una volta all'anno, di solito è composta da poche pagine di carta ei costi sono suddivisi in tabelle. Nella migliore delle ipotesi, perché non tutti i proprietari sono così attenti. Ma anche se la bolletta è elencata correttamente, ciò non garantisce la sua accuratezza. Nella giungla dei costi operativi, dovresti far controllare il tuo rendiconto dei costi operativi da uno specialista. Da un lato, gli esperti legali verificano quali costi possono essere trasferiti al locatario e quali sono i costi che il proprietario deve sostenere. D'altra parte, gli esperti legali creano un rapporto di prova preciso che semplifica la successiva comunicazione con il proprietario se la bolletta contiene errori.

  • Fai controllare la bolletta da uno specialista
  • Quali costi sono ripartibili e quali sono i costi dei proprietari
  • Rapporto di prova finale dell'esperto legale

Quali scadenze ha il proprietario?

Se la bolletta arriva finalmente dopo 1,5 o 2 anni, devi comunque pagare i costi? Gli esperti legali di Mineko stanno anche esaminando le scadenze che il proprietario deve rispettare. La lista di controllo è utile anche su questo argomento: come controllare la tua dichiarazione della Stiftung Warentest. Il proprietario non può in alcun modo creare e inviare la bolletta in qualsiasi momento. Il proprietario deve completare la fatturazione entro 12 mesi. Il periodo contabile non deve necessariamente includere l'anno solare. È determinante solo che la fatturazione dei costi di esercizio venga redatta entro 12 mesi dal periodo di fatturazione. Quale periodo di fatturazione è impostato dal proprietario deve essere registrato nel contratto di locazione.Chi, in quanto profano, non è sicuro della correttezza della bolletta, dovrebbe assolutamente chiedere consiglio a un esperto. Invece di un pagamento aggiuntivo, spesso è possibile un rimborso.

  • Scadenza per la fatturazione delle utenze: 12 mesi
  • Il periodo di fatturazione può essere impostato dal proprietario
  • Il periodo contabile deve essere registrato nel contratto di locazione

Articoli interessanti...