Massetto industriale »Tipi e classi di carico

Le classi di carico sono decisive

I rivestimenti per pavimenti devono avere classi di resistenza appropriate per un uso appropriato. Per il massetto industriale, sono definiti i valori di resistenza alla compressione e resistenza alla flessione. Prima della posa questi valori di carico devono essere verificati e classificati come idonei.

L'unità di misura è espressa in Newton per area. Per i massetti utilizzati nel settore commerciale, vengono messe in discussione le classi di resistenza alla compressione da CT 40 in su. Le classi di resistenza alla flessione adatte partono da F 6. Inoltre, per alcuni usi, ad esempio nell'industria alimentare, è necessaria una classe di resistenza all'usura per contenitori di cemento e per uso di malta (7,79 € su Amazon *).

Le classi di resistenza a compressione corrispondono alla forza massima in Newton che può agire su un millimetro quadrato (N / mm²). CT 40 è limitato a 40 N / mm², la classe di resistenza alla compressione più alta possibile è CT 80 con 80 N / mm². Lo stesso principio si applica alla resistenza alla flessione, che è indicata da F. Con F 6, una forza di “trazione” massima di 6 N / mm² può agire sul banco di stesa industriale, come quando si guida un carrello elevatore.

Ulteriori classificazioni subordinate possono svolgere un ruolo in alcuni usi speciali. Ciò include la classe di durezza superficiale, la resistenza al rotolamento, la classe di elasticità alla flessione alla flessione e la classe di resistenza alla trazione adesiva.

Tipi di esposizione chimica

Per l'uso nel settore privato, i pavimenti industriali in calcestruzzo, la cui struttura del massetto è nelle classi di resistenza alla compressione da CT 20 a CT 40, sono sufficienti nella maggior parte dei casi. Questi massetti industriali vengono utilizzati in garage e piccole officine senza carichi chimici o pesanti. In alternativa, un pavimento industriale in PVC può essere sufficiente anche qui in molti casi, soprattutto se l'attenzione è rivolta all'umidità e all'umidità.

In caso di sollecitazioni nel settore chimico, il rivestimento del pavimento industriale gioca un ruolo speciale nel massetto industriale. Le guarnizioni speciali, ad esempio, resistono ai solventi come quelli che si creano quando si lavora con pitture e vernici.

Determinazione della resistenza allo scivolamento

In alcune applicazioni, la resistenza allo scivolamento del massetto industriale gioca un ruolo importante. Per le aziende che lavorano il grasso, l'associazione assicurativa per la responsabilità dei datori di lavoro prescrive anche requisiti minimi per la resistenza allo scivolamento. Fondamentalmente, la resistenza allo scivolamento o resistenza allo scivolamento è determinata dalle misurazioni dell'angolo dopo un'applicazione di olio lubrificante. Un massetto di prova viene calpestato con scarpe da lavoro standardizzate ad angoli di inclinazione sempre crescenti. Quando la persona in prova inizia a scivolare, il limite superiore è stato raggiunto.

I valori di resistenza allo scivolamento vanno da R 9 con l'angolo assegnato da sei a dieci gradi fino alla classe R 13 più alta con angoli da 35 gradi. I massetti e le pitture industriali calpestabili a piedi nudi sono classificati secondo lo stesso principio con una suddivisione più grossolana. Ai tre valori di antiscivolo A, B e C vengono assegnati angoli minimi di 12, 18 e 24 gradi.

suggerimenti e trucchi

Il vostro massetto industriale può essere realizzato in qualsiasi modo venga utilizzato con il massetto ordinario, con o senza uno strato di separazione, flottante o verniciato insieme al sottopavimento.

Articoli interessanti...