Miscelazione del calcestruzzo »Tipi di calcestruzzo a colpo d'occhio

Dall'antico al calcestruzzo ad alte prestazioni

Sebbene il calcestruzzo moderno ad alte prestazioni differisca notevolmente, ad esempio, dallo storico "Opus Cemaentitium", questo calcestruzzo, che include anche la malta trass, viene ancora utilizzato nei vecchi edifici per ripristinarli professionalmente.

La storia dello sviluppo del calcestruzzo come lo conosciamo oggi inizia nel XVIII secolo. Sono innumerevoli gli esempi della seconda metà del XX secolo che hanno conferito al materiale da costruzione un'immagine realmente negativa. Tuttavia, il materiale da costruzione composito è più versatile di quasi tutti gli altri materiali. La versatilità è creata in particolare dal giusto rapporto di miscelazione.

Composizione del calcestruzzo moderno

Sebbene il calcestruzzo sia usato così intensamente, pochissime persone conoscono le sue specifiche. Quando si mescola il calcestruzzo, diverse sostanze vengono mescolate insieme:

  • cemento
  • Supplemento (sabbia, ghiaia)
  • acqua
  • Additivi
  • Additivi

Il valore acqua-cemento

Tuttavia, i due materiali di base sono il cemento e l'acqua. Il cemento lega chimicamente e fisicamente una certa quantità di acqua. Con il cemento convenzionale, circa il 25 percento è legato chimicamente e il 15 percento fisicamente, ovvero il 40 percento. Questo valore, che indica il valore acqua-cemento (valore w / c), è valido solo per il cemento Portland grigio convenzionale. Entrambe le sostanze, cioè acqua e cemento, si combinano nella reazione chimica per formare la pasta di cemento.

La colla per cemento ha le stesse proprietà degli altri adesivi

Come altri adesivi, la quantità di acqua ha una notevole influenza sulla resistenza della pasta cementizia indurita. Pertanto si comporta come con altre colle e adesivi: più acqua o liquido viene aggiunto, più debole diventa la resistenza. Molti laici continuano a commettere l'errore cardinale di rendere il cemento più scorrevole aggiungendo grandi quantità di acqua. Ma quest'acqua in eccesso, che non può essere trattenuta dal cemento, deve in qualche modo fuoriuscire.

Troppa acqua aggiunta ridurrà la qualità del calcestruzzo

Nel processo si formano pori capillari, che compromettono in modo massiccio la densità della pasta di cemento. Inoltre, durante la lavorazione del calcestruzzo che è diventato liquido a causa di troppa acqua aumenta la probabilità che il calcestruzzo si separi. Si depositano parti pesanti (ghiaia), mentre sulla superficie si formano spessi strati di velo cementizio o fango cementizio. Questo a sua volta crea diversi strati in un corpo di cemento, che ha anche un effetto chiaramente negativo sulla resistenza.

La consistenza del calcestruzzo dovuta al rapporto di miscelazione - da morbido a rigido

Come con qualsiasi altra colla, la quantità di "colla" chimicamente governante deve essere aumentata per ottenere il calcestruzzo più morbido possibile. Per questo, viene quindi aggiunto un supplemento inferiore. Questo ci porta al compito che il supplemento, ovvero ghiaia e sabbia, deve assolvere. L'aggregato non è altro che un riempitivo per ridurre la quantità di cemento necessaria. Inoltre, la consistenza del calcestruzzo impastato può essere determinata dalla quantità di aggregato, cioè da morbido a rigido.

Il supplemento consente una costruzione economica con cemento

Per poter gestire economicamente la quantità di cemento, il riempitivo deve soddisfare determinate proprietà:

  • offrire la più piccola superficie possibile
  • un buon rapporto di miscelazione di aggregati molto fini e grossolani

La superficie più piccola ha un aggregato compatto, cioè ghiaia o sabbia il più possibile rotonda. Il rapporto di miscelazione tra inerti molto fini, fini e grossolani è utilizzato principalmente per l'economia. Nella sezione trasversale si possono vedere ampi vuoti nella ghiaia grossolana. Questi dovrebbero essere riempiti con pasta di cemento senza alcun aggregato fine, che parla contro l'alta efficienza economica. L'aggregato deve quindi essere sempre miscelato da molto fine a grosso in modo che si formino gli spazi più piccoli possibili.

Post-elaborazione del calcestruzzo

Anche la post-elaborazione del calcestruzzo è un passo importante. Per ottenere la massima resistenza possibile, il calcestruzzo deve essere compattato al massimo. Tuttavia, più il calcestruzzo è rigido, maggiori sono le inclusioni d'aria, che non possono essere completamente escluse. La già citata consistenza del cemento, ovvero il valore acqua-cemento (rapporto acqua-cemento) e la quantità di aggregato, hanno quindi una netta influenza sulla qualità della finitura.

Il cemento armato deve essere miscelato dolcemente

Ciò è particolarmente importante, ad esempio, nel caso del cemento armato. Perché se l'aria non può essere espulsa al cento per cento, da un lato questo ha un impatto sulla resistenza in generale, dall'altro aumenta il rischio e la probabilità che un'armatura in acciaio non sia perfettamente rivestita di calcestruzzo. Oltre alla minore resistenza, questo aumenta il rischio di ossidazione dell'armatura in acciaio.

Per ottenere le proprietà esatte del calcestruzzo, seguire assolutamente le ricette del calcestruzzo

Tutti questi fattori significano che il rapporto di miscelazione di tutti i materiali deve essere perfettamente abbinato per ottenere le proprietà del calcestruzzo desiderate. La miscelazione approssimativamente stimata (due palline di sabbia su una pallina di cemento e acqua fino a sentire la consistenza, per esempio) non può quindi in alcun modo essere utilizzata per calcestruzzo ad alte prestazioni. Durante la miscelazione, una ricetta concreta deve essere seguita accuratamente.

Tipi di calcestruzzo meno diversi rispetto a miscele diverse

Quindi in realtà non ci sono tipi di calcestruzzo nel senso convenzionale. In termini colloquiali, tuttavia, tale distinzione viene fatta, ad esempio in base alle seguenti applicazioni:

  • Calcestruzzo per una fondazione esterna
  • cemento precompresso
  • cemento armato per soffitti in calcestruzzo
  • Cantiere o calcestruzzo improvvisato per corpi semplici in calcestruzzo

Quale calcestruzzo è in definitiva necessario per un progetto di costruzione è determinato dai calcoli che l'architetto ha effettuato durante la pianificazione e che fanno parte dei piani di costruzione approvati.

suggerimenti e trucchi

Nella sezione "Fare calcestruzzo" entriamo anche più in dettaglio sulle dimensioni dei grani dell'aggregato, sui metodi di rinforzo disponibili e su molti altri aspetti importanti della produzione del calcestruzzo.

Articoli interessanti...