Collegamento di profili in alluminio »Dovresti prestare attenzione a questo

L'uso versatile di alluminio e profili in alluminio

Esistono innumerevoli esempi di applicazione per profili in alluminio e alluminio in casa, in giardino e per molti hobby:

  • Strutture e telai portanti (pensiline, capriate)
  • Profili in alluminio su finestre e porte
  • Profili in alluminio come cornici
  • Profili in alluminio su scale e cucine
  • vari hobby come modellismo, restauro di auto d'epoca, motociclette, ecc.

Tecniche di giunzione dei profili in alluminio

A seconda di dove si utilizzano i profili in alluminio, è possibile scegliere tra diverse tecnologie di connessione:

  • l'incollaggio di profili in alluminio
  • saldatura e saldatura dell'alluminio
  • avvitamento profili in alluminio

Un fattore decisivo: la forza della connessione

Prima di tutto, la tecnologia di connessione scelta dipende da quanto deve essere stretta questa connessione. La saldatura dolce dell'alluminio ha una resistenza inferiore rispetto alla saldatura o all'avvitamento dell'alluminio. Saldare l'alluminio è difficile o impossibile da risolvere, ma nella maggior parte dei casi avvitarlo è tanto più semplice.

Influenze esterne sui collegamenti in alluminio

Le tecniche adatte per collegare i profili in alluminio dipendono anche dalle influenze esterne. L'alluminio nelle stanze è molto più protetto che all'esterno. Ad esempio, il cemento slavato su una facciata che scorre su profili in alluminio può modificarlo in modo significativo. È necessario preparare alcuni collegamenti a vite in alluminio.

Basta uno sguardo ai cerchi in alluminio. Per molto tempo questi non sono stati montati sui veicoli in inverno, poiché il sale stradale causa corrosione che può letteralmente attaccare i cerchi in alluminio ai mozzi metallici. Anche le officine professionali hanno quindi grandi difficoltà a recidere tali "connessioni".

Lo strato di ossido nell'incollaggio e nella saldatura

Durante l'incollaggio e la saldatura dell'alluminio, tuttavia, è necessario tenere conto dello strato di ossido che si forma sull'alluminio. Non appena l'alluminio viene esposto all'aria e quindi all'ossigeno, inizia l'ossidazione. Da un lato, gli adesivi non si attaccano al profilo in alluminio. D'altra parte, il filo di saldatura o di saldatura e il pezzo in lavorazione non possono connettersi durante la saldatura o la saldatura, perché la temperatura di fusione delle leghe di alluminio è compresa tra 580 e 680 gradi Celsius, ma oltre 2.000 gradi per lo strato di ossido.

Selezionare le tecniche di connessione in base alle esigenze individuali

Le tecniche di connessione utilizzate per collegare i profili in alluminio dipendono da numerosi fattori. Pianificare attentamente la connessione e considerare sempre le proprietà speciali di questo metallo leggero di uso frequente.

suggerimenti e trucchi

Nella rivista interna troverai consigli e istruzioni per tutte le tecniche di giunzione dell'alluminio. Segui semplicemente i link forniti. Copriamo anche tutti gli altri argomenti che hanno a che fare con l'alluminio, dalla magnetizzazione dell'alluminio alla lucidatura a specchio e alla cromatura dell'alluminio.

Articoli interessanti...