Acciaio per saldatura »Istruzioni in 3 fasi

Saldatura forte e saldatura dolce

L'acciaio è adatto sia per saldatura forte che dolce. Le principali differenze tra i due tipi sono la temperatura di lavoro e le diverse saldature utilizzate.

La saldatura dolce avviene in un intervallo di temperatura fino a 450 ° C, mentre la saldatura forte avviene a temperature più elevate.

Le connessioni brasate sono molto più resistenti e consentono anche al calore e alla corrente di fluire nel punto di saldatura. Questo li rende i metodi migliori per la maggior parte degli scopi.

Applicazioni per saldatura (brasatura forte)

La brasatura in particolare viene utilizzata nei seguenti settori:

  • quando si collegano tubi con raccordi
  • per impianti a gas
  • per installazioni in ambito sanitario
  • se deve essere utilizzato un metodo di connessione più delicato rispetto alla saldatura

La saldatura è un processo che può applicare carichi pesanti sui pezzi perché avviene in un intervallo di temperatura molto elevato. La saldatura, invece, è possibile con mezzi più semplici, protegge i pezzi in lavorazione e comporta un minor rischio di distorsione del pezzo in lavorazione o altri danni come con la saldatura.

Saldabilità

Assicurarsi di controllare in anticipo il rispettivo numero di materiale per vedere se il tipo di acciaio o la rispettiva lamiera di acciaio è effettivamente adatto per la saldatura e in quali intervalli di temperatura avvengono la ricottura e la tempra per non danneggiare l'acciaio. Devi sempre rimanere al di sotto di queste temperature. Anche la cucitura non deve surriscaldarsi.

Acciaio per saldatura - passo dopo passo

  • Pezzi in acciaio
  • Flusso
  • saldatura adatta
  • Bruciatore a gas (€ 38,99 su Amazon *) ("Cannello (€ 23,90 su Amazon *)")
  • possibilmente tela smeriglio
  • Pennello (da applicare per il flusso

1. Preparare i punti di saldatura

Il punto di connessione desiderato deve essere pulito, asciutto e privo di grasso. Inoltre, non deve esserci ruggine, residui di vernice o simili sul punto di connessione. Carteggiare se necessario. Una tela smeriglio rimuove gli ultimi resti di sostanze indesiderate. Quindi rivestire i punti di connessione con un po 'di flusso.

2. Riscaldati

Portare il fornello a gas a temperatura e riscaldare la cucitura. Assicurati di non superare la temperatura richiesta. Se fai brillare l'acciaio, le sue proprietà potrebbero cambiare. 700 ° C è ottimale nella maggior parte dei casi.

3. Saldatura

Passa il filo di saldatura sopra la cucitura e lascia che la saldatura liquida penetri nel giunto di saldatura. Lasciate raffreddare il giunto di saldatura e rimuovete accuratamente i resti del fondente con un panno umido.

suggerimenti e trucchi

È anche importante pensare alla protezione dalla corrosione durante la saldatura dei giunti. Assicurati che non ci siano punti di attacco per la corrosione.

Articoli interessanti...