Lavorare con la lega di bronzo
Il bronzo non è un metallo, ma piuttosto una lega. Quindi è costituito da diversi metalli che vengono fusi. In alcuni casi, possono verificarsi anche reazioni chimiche e sorgere nuovi cristalli. La specialità del bronzo è il fatto che deve contenere almeno il 60% di rame. Quindi il rame è sempre il componente principale.
Esistono diverse leghe di bronzo
Ora gli altri metalli che vengono aggiunti possono differire notevolmente l'uno dall'altro. Ecco alcuni esempi di diverse leghe di bronzo:
- Tin bronze (bronzo classico)
- Bronzo alluminio (principalmente per applicazioni tecniche)
- Bronzo al berillio (applicazioni tecniche)
- Bronzo fosforoso (applicazioni tecniche)
Le proprietà dei bronzi possono differire in modo significativo
Molti bronzi possono contenere anche piombo. Il piombo forma quindi la propria fase nella lega, che ha una notevole influenza, ad esempio, sulla saldatura del bronzo. L'unica eccezione che non è considerata una lega di bronzo nonostante l'elevato contenuto di rame è l'ottone (rame e zinco).
La maggior parte dei fai-da-te usa il bronzo allo stagno
Nella maggior parte dei casi il bronzo che usi sarà bronzo allo stagno, proprio come era usato durante l'età del bronzo. Puoi lucidare questo bronzo allo stagno in modo relativamente semplice. Anche i semplici rimedi casalinghi ti aiuteranno qui.
Vari mezzi di lucidatura del bronzo
Quindi, il dentifricio è un'ottima scelta per lucidare una tale lega di bronzo. Invece, puoi mescolare farina, aceto e acqua per fare una pasta lucidante. Il lievito o il bicarbonato di sodio con acqua è anche un'ottima pasta lucidante (8,28 € su Amazon *) per il bronzo.
Dentifricio per lucidare
La pasta viene applicata con un panno e ben lucidata. Quindi l'oggetto in bronzo viene semplicemente risciacquato con acqua pulita. Se vuoi mantenere la lucentezza che hai ora ottenuto, ora puoi oliare o ungere il tuo oggetto di bronzo.
Prepara tu stesso la pasta lucidante per il bronzo e i prodotti finiti
In alternativa, puoi acquistare paste lucidanti. Di norma, è possibile utilizzare paste lucidanti approvate per rame e ottone. Il commercio specializzato offre anche una lana per lucidatura abbinata. Se vuoi spazzolare anche il bronzo, assicurati che abbia un rivestimento adatto, cioè filo della spazzola in rame o ottone.
suggerimenti e trucchi
Puoi lavorare con il bronzo in molti modi. È grazie a questa semplice lavorazione che un'intera epoca dell'umanità ha preso il nome da questa lega. Puoi anche fondere o saldare il bronzo in questo modo.