I principali utilizzi dei tubi di rame
I tubi di rame offrono numerosi vantaggi, motivo per cui vengono spesso utilizzati in varie aree in cui è necessario trasportare un mezzo:
- Tecnologia di refrigerazione (gas di refrigerazione)
- Gas (gas naturale, gas liquido, ecc.)
- Riscaldamento (acqua di riscaldamento)
- Bevendo acqua
- sistemi pneumatici (aria)
- sistemi idraulici (oli)
Le tecniche di saldatura per tubi di rame
Ora ci sono numerose tecniche che puoi usare per unire i tubi di rame. Oltre all'incollaggio, si tratterebbe di saldatura, pressatura e saldatura. Durante la saldatura, come durante la saldatura di altri metalli, viene fatta una distinzione tra saldatura forte e dolce quando si saldano tubi di rame.
Differenziazione tra saldatura dolce e forte
Fondamentalmente, la saldatura viene eseguita fino a un intervallo di temperatura di 450 gradi Celsius. Da 450 a circa 1.200 gradi è possibile la saldatura forte, con la saldatura ad alta temperatura (HTL) possibile anche da 900 gradi. Ora ci sono anche regolamenti per tutti i sistemi che dovrebbero trasportare diversi media.
Restrizioni legali all'uso durante la saldatura di una linea in rame
Le linee del gas devono essere sempre brasate. Con sistemi di riscaldamento fino a 110 gradi, puoi saldare e saldare. Sopra di esso, deve essere brasato. A causa delle alte temperature, anche i sistemi solari devono essere brasati.
Nel caso di tubi per acqua potabile con dimensioni fino a 28 x 1,5 mm, per motivi di protezione dalla corrosione può essere utilizzata solo la saldatura dolce (DVGW, GW2). Tuttavia, questi regolamenti cambiano ancora e ancora, quindi è necessario consultare sempre i volantini attuali.
Saldatura di tubi in rame: saldatura dolce
A seconda di ciò, ci sono anche differenze nell'implementazione tra saldatura forte e dolce. Se si desidera saldare i tubi in rame, le estremità dei tubi che devono essere saldate insieme devono essere pulite accuratamente. Né residui di ossidazione, particelle di sporco o grasso devono aderire. Inoltre, la temperatura di saldatura ottimale è molto difficile da determinare a seconda della saldatura.
In particolare, il fatto che entrambe le estremità dei tubi si trovino nell'intervallo di temperatura ottimale richiede anche esperienza e sensibilità durante la saldatura di tubi di rame. A causa dell'elevata conduttività termica del rame, il calore viene trasportato via molto rapidamente.
Il rischio di saldature a freddo durante la saldatura del rame
Il rischio di saldature a freddo è quindi relativamente alto. Particolarmente problematico in questo contesto è il fatto che anche durante la prova di pressione e tenuta che viene poi prescritta, non si deve necessariamente notare una perdita dovuta ad una saldatura a freddo.
Piuttosto, la perdita può verificarsi solo settimane o addirittura mesi dopo. Se i tubi di rame devono essere saldati dolcemente, si consiglia vivamente di far eseguire questo lavoro da un installatore esperto. Le istruzioni per la saldatura, le informazioni sulle saldature e le loro temperature di fusione nonché i possibili usi sono disponibili qui: Tubi di rame per saldatura dolce.
Saldatura di tubi in rame: brasatura
La brasatura è molto più semplice della saldatura dolce. Qui i due tubi di rame vengono riscaldati fino a diventare rosso ciliegia in tutta l'area di saldatura. Quindi l'hardless viene fuso e può entrare nello spazio di saldatura dei due tubi a causa dell'effetto capillare. Se non hai mai saldato prima, è una buona idea iniziare la brasatura in quanto ciò ti darà una buona sensazione per la temperatura del rame.
Restrizioni e ulteriori informazioni sulla brasatura del rame
Tuttavia, la brasatura dei tubi di rame non deve e non può essere utilizzata ovunque. Puoi trovare le eccezioni, le più importanti leghe per brasatura e i loro intervalli di fusione, nonché le istruzioni per la brasatura di tubi di rame qui: Brasatura di tubi di rame.
suggerimenti e trucchi
Come già accennato, durante la saldatura di tubi di rame, l'azione capillare viene utilizzata in modo che la saldatura liquida possa scorrere nello spazio tra i due tubi di rame. Le dimensioni corrette sono essenziali per questo. Di conseguenza, il lavoro preparatorio per la saldatura è importante. Oltre alla pulizia, si tratterebbe del taglio a misura o del taglio dei tubi di rame, della sbavatura di ogni tubo di rame interno ed esterno e della successiva taratura dei tubi di rame.