Forma costruttiva
Nella maggior parte dei casi, un semplice paranco è sufficiente per fornire l'ausilio di lavoro richiesto e desiderato. Consiste di due flessioni della fune effettuate da rulli. Per essere efficace, il sistema di pulegge deve essere dotato di componenti portanti. La dimensione delle pulegge e la sezione trasversale della fune giocano un ruolo subordinato.
Le dimensioni relativamente ridotte di un sistema di carrucole ne consentono l'utilizzo anche in spazi ristretti. Può essere di grande aiuto quando si trasloca e si trasloca quando è necessario spostare gli arredi. Spesso merci ingombranti che non passano attraverso un vano scala o un telaio di una porta possono essere portate ai piani superiori utilizzando un sistema di carrucole sul balcone.
Carico e calcolo della capacità di carico
La progettazione e il dimensionamento del sistema di pulegge devono essere basati sui pesi previsti. Oltre al carico del rullo e alla fune di trazione, il fissaggio del rullo rigido è fondamentale. Le forze che agiscono su questo componente cambiano a seconda della direzione di trazione e del numero di rulli. Durante il calcolo, tenere sempre in considerazione la forza massima possibile.
Il peso del carico è diviso per il numero di trefoli di fune. Con un carico del peso di cento chilogrammi, circa la metà della forza agisce sul punto di attacco con una semplice flessione. Se ci sono due deviazioni, sono due terzi. In parole povere, questo peso è il "polo opposto" della forza da applicare. Se la forza viene divisa in tre attraverso due deflessioni, "cresce" verso il fissaggio. La lunghezza della fune deve essere almeno il doppio dell'altezza di trazione prevista.
Istruzioni su come costruire una semplice carrucola da soli
- Due carrucole con cinghie di fissaggio o fori
- Corda antistrappo con un diametro che si abbina alle mangiatoie a rulli
- Fissaggio a muro, ringhiera o ponteggio
- Corda di collegamento o moschettone per il fissaggio
- Portacarichi con carichi simmetrici
1. Allegato
A seconda del punto di fissaggio, è possibile fissare un tappo a vite in un soffitto o un dispositivo di fissaggio avvitabile a una ringhiera o un'impalcatura. Il dispositivo deve garantire che il collegamento al rullo rigido sia saldamente agganciato in posizione. Quando si calcola la capacità di carico di un semplice paranco con due pulegge, considerare due terzi del carico più pesante.
2. Collegare il rotolo rigido
Fissare il rotolo rigido oscillando liberamente in modo che sia ad almeno dieci centimetri dal punto di fissaggio. Uno o due grandi moschettoni, una catena o una corda possono formare questa sospensione.
3. Infilare il rotolo sciolto
Basta appoggiare la fune deviata nella puleggia rigida sospesa. Infila il secondo rotolo sciolto su un lato della corda. L'estremità opposta della fune viene utilizzata per la successiva trazione.
4. Attaccare il portapacchi
Attaccare i dispositivi di trasporto del carico al rotolo sciolto. Può essere una nave o una cinghia. Per ottenere un carico ottimale, il dispositivo deve consentire una distribuzione del peso bilanciata simmetricamente.
suggerimenti e trucchi
Assicurati di installare un antiretro. È possibile inserire il ritorno della fune come componente finito sulla corda o utilizzare una tecnica del nodo del nodo pertinente.