Pulizia della caldaia a gas »Perché e come si fa?

La base giuridica

La maggior parte dei proprietari di casa dovrebbe ormai conoscere l'ordinanza sul risparmio energetico (EnEV). Fa numerose normative relative agli immobili, compreso il riscaldamento. Tra le altre cose, la legge prescrive la manutenzione regolare da parte di persone competenti.

Chi sono esattamente e quanto spesso dovrebbero essere aspettati rimane un po 'nella nebbia. Tuttavia, puoi anche leggere le istruzioni per l'uso della tua caldaia a gas, che sicuramente conterranno molto su questo argomento.

Normalmente, gli impianti di riscaldamento centralizzato a gas dovrebbero essere sottoposti a manutenzione una volta all'anno per garantire che continuino a funzionare in modo efficiente. Perché è proprio di questo che si tratta: che i bagni termali non utilizzano sempre più gas a causa dell'inquinamento.

Non vuoi far pulire la tua caldaia a gas? Questo ne consegue!

Assumere un'azienda specializzata per la pulizia e la manutenzione della caldaia a gas costa denaro. Se eviti questi costi, sfortunatamente dobbiamo dirti che li pagherai comunque, solo in modo diverso. E ci sono altri svantaggi.

  • L'efficienza della tua caldaia a gas diminuirà nel corso degli anni.
  • Aumentano i consumi, aumentano i costi di riscaldamento.
  • Lo sporco causa difetti.
  • Ciò può provocare gravi danni consequenziali.
  • Non riceverai alcuna informazione sulle riparazioni prevedibili.
  • Puoi ottenere una consulenza professionale ogni anno.
  • Non sono conformi alla legge EnEV.

Posso pulire da solo la mia caldaia a gas?

Puoi anche fare da solo i lavori di pulizia e manutenzione, praticamente nulla parla contro di esso. Tuttavia, dovresti anche acquisire il know-how completo per questo in modo da fare davvero tutto bene.

Dovresti anche affinare gli occhi per i difetti precedentemente non rilevati in modo da poter anche intraprendere un'azione preventiva. Tuttavia, è difficile per un laico assumere tutti i compiti di un professionista.

suggerimenti e trucchi

Si consiglia di stipulare un contratto di manutenzione con un'azienda specializzata regionale ed esperta. Per questo paghi una tariffa fissa di circa 100-200 euro anno dopo anno e nella maggior parte dei casi ricevi anche un servizio di emergenza gratuito.

Articoli interessanti...