Massetto cementizio o massetto antiidrite »Un confronto

Proprietà e sensibilità

Un massetto in anidrite, oggi commercializzato con la voce massetto in solfato di calcio, possiede alcune proprietà che lo distinguono dal massetto cementizio convenzionale. I fattori più importanti sono:

  • Maggiore elasticità
  • Forte resistenza alla flessione e alla trazione
  • Non infiammabile
  • Asciugatura più rapida
  • Coefficiente di scambio termico adatto per il riscaldamento a pavimento

Il massetto in anidrite è anche molto sensibile all'umidità e all'umidità. Pertanto, può essere utilizzato solo in ambienti interni asciutti con temperature relativamente stabili. Differenze di temperatura maggiori possono far sudare la muratura, cosa che questo massetto non fa.

Tenere lontano l'umidità dall'inizio della lavorazione

In linea di principio, il massetto in anidrite è un massetto cementizio convenzionale a cui viene aggiunto solfato di calcio. Per ottenere una polimerizzazione sicura e senza danni, sono necessari rapporti di miscelazione molto precisi. I laici senza esperienza dovrebbero lasciare la miscelazione e l'applicazione a un professionista.

Il massetto in anidrite può essere lavorato come un massetto cementizio convenzionale come massetto asciutto o scorrevole. Dal primo momento della lavorazione, è importante che tutta l'umidità sia tenuta lontana. Soprattutto nuovi muri di edifici nuovi fatti di sudore di cemento. Il massetto in anidrite deve essere protetto dall'acqua del calcestruzzo nel mantello. Se necessario, deumidificatori possono supportare la fase di asciugatura. Il massetto in anidrite deve comunque poter asciugare liberamente.

I tempi di lavorabilità in cui è garantita una lavorazione ottimale sono inferiori rispetto ad altri tipi di massetto. Una buona preparazione in termini di pianificazione è essenziale. Se non è presente un dispositivo pompa peristaltica per massetto autolivellante, è necessario calcolare le dimensioni massime dell'area.

Da evitare la miscelazione per fasi, in quanto, nonostante tutta la precisione, le miscele del massetto in anidrite possono presentare lievi differenze fisiche e queste differenze possono portare a fessurazioni successive. Alcuni additivi liquefanti prolungano il tempo di essiccazione, in modo che al momento della scelta sia necessario trovare l'equilibrio ottimale tra tempo di essiccazione e lavorabilità.

suggerimenti e trucchi

Nel linguaggio comune odierno dell'artigianato, i massetti antiidrite sono chiamati massetti di solfato di calcio. Se si desidera un massetto antiidrite puro e completo, prestare attenzione alla sottoclassificazione applicabile.

Articoli interessanti...