Danni spesso nascosti
La vista è tutt'altro che estetica quando i proprietari di abitazione si occupano di efflorescenze nella muratura, che, almeno nelle fasi iniziali, è difficile da riconoscere. Più velocemente queste macchie si diffondono con i loro lavaggi simili a striature , la cui causa è solitamente abbastanza profonda e preannuncia l'inizio di un processo di decomposizione graduale ma completo all'interno del muro o sotto uno strato di malta (7,79 € su Amazon *). Abbastanza profondo perché spesso l'origine può essere trovata in una fondazione che è stata a lungo inzuppata, il che spesso indica difetti di costruzione grossolani se l'immobile in questione ha solo pochi anni = "".
Tutto era migliore in cantiere !?
Forse l'edificio era più solido e più lungo. Anche la pressione sui prezzi che grava sulle imprese di costruzioni è stata meno pronunciata 30 o 40 anni fa. Oggi puoi tralasciare un film isolante qui e sostituire l'alta qualità con materiale da costruzione economico altrove. Dopotutto, il calcolo è stato difficile sottocosto per ottenere l'ordine e all'accettazione finale nessuno si accorgerà di nulla. Sbagliato: i materiali da costruzione sono oggigiorno materiali molto complessi che richiedono una lavorazione precisa. Sono finiti i tempi di "Una pietra, un lime, una birra". Con i primi dieci difetti di costruzione, è facile vedere che l' umidità e i difetti di costruzione giocano un ruolo immenso in termini di frequenza , il che ci riporta alla muratura in fiore.
Qual è il problema principale con la qualità nella costruzione?
Dobbiamo ancora approfondire la questione, anche se solo con questa piccola e autoesplicativa panoramica dei più comuni difetti costruttivi . È stata fondata nel 2016 dall'Association for Quality Control in Construction e. V. lavora e si basa sulle indagini di 6.000 cantieri SUPPORTATI. Almeno i reclami segnati in grassetto sono causalmente correlati alla muratura in fiore.
1. L'intonaco e / o la muratura presentano crepe;
2. I finestrini sono inzuppati di umidità;
3. perdite nella barriera al vapore;
4. La scala interrata non è stata installata correttamente;
5. Il loft non è stato ventilato;
6. Perdite nel seminterrato;
7. Crepe nelle parti in legno portanti;
8. Non c'è drenaggio sulle scale esterne del seminterrato;
9. Giunti di dilatazione errati nel massetto;
10. Perdite nei sistemi di ventilazione;
Che non si tratti di banalità o inestetismi con tali difetti dovrebbe essere chiaro, così come il fatto che l'artigiano hobbista moderatamente addestrato si trova ad affrontare una vera sfida unicamente con la limitazione dei danni in caso di efflorescenze nella muratura.
Le misure correttive iniziano con la ricerca sulla causa
Contenere e combattere l'umidità è uno dei compiti più difficili nella costruzione, poiché le cause possono essere molto diverse. Oltre alla non infrequente umidità degli edifici, che è causata dalla cosiddetta acqua di impasto nella malta o nell'intonaco , può essere un danno meccanico a grondaie, coperture o drenaggi e anche la pioggia battente intensa riesce a penetrare in muri di spessore superiore a 40 cm. I sali contenuti nell'acqua si sciolgono per migrare con l'umidità contenuta nella muratura. I cristalli si formano poi durante il naturale processo di evaporazione e nel tempo queste caratteristiche efflorescenze compaiono sulla muratura. In primo luogo, compaiono crepe sempre più grandi, che alla fine si rompono dall'intonaco.
Le cause delle efflorescenze sulla muratura sono più profonde
La muratura può essere paragonata al meglio al sistema capillare delle piante, in cui l'umidità sale fino a poter essere rilasciata nell'aria esterna per evaporazione. Barriere verticali o orizzontali mal implementate, o talvolta addirittura non implementate, favoriscono questo processo, che può essere portato sotto controllo solo attraverso complesse misure di ristrutturazione. Nessun problema per il laico, purché la struttura infestata sia solo la base di fondazione di un garage o del gazebo. Nel caso di edifici residenziali è essenziale la consulenza professionale e un aiuto tecnicamente competente , anche nell'interesse di eventuali danni consequenziali e della salute dei residenti .
Lo scolorimento è (quasi) sempre un'indicazione di danni causati dall'umidità
Queste efflorescenze, che si presentano sotto forma di un velo inconfondibile, anche su murature relativamente nuove, possono spesso essere trovate in forme diverse, che anche un profano nel campo dell'ingegneria strutturale riconoscerà molto rapidamente. Le manifestazioni più comuni includono:
- È molto probabile che le strisce bianche in direzione verticale siano depositi di calcare
- Efflorescenze di colore grigio chiaro o bianco che gradualmente diventano una crosta solida e si depositano sulle varie pietre (gesso).
- Depositi di colore chiaro tra sezioni asciutte e umide della muratura (fuoriuscita di sali).
- Dilavamenti di silicati scuri, simili a striature, visibili su una vasta area.
È necessaria una soluzione rapida
La crosta di gesso può essere rimossa meccanicamente in determinate circostanze e nel caso in cui non sia progredita troppo. E i depositi di sale, che spesso compaiono proprio all'inizio delle efflorescenze nella muratura, possono essere rimossi con una buona porzione d'acqua e diversi lavaggi. Anche i prodotti chimici aggressivi sono quasi impotenti contro i silicati e anche questi depositi sono estremamente duri. Ma anche se dovesse funzionare, le vere cause del decadimento iniziale del muro o muro danneggiato non sono affatto eliminate. Pertanto, dovresti evitare di fare quanto segue in qualsiasi circostanza:
Sigilla il muro e hai finito?
È meglio affrontare le promesse della chimica costruttiva con attenzione e comunque oggettivamente , perché trattare il muro con soluzioni idrorepellenti non è sicuramente LA soluzione. Per combattere le efflorescenze nelle murature vengono offerte e vendute pitture con una dispersione di resine sintetiche, il rivestimento delle aree infestate con acqua di vetro (un silicato) o l'idrofobizzazione con silicati. Tuttavia, ciascuna di queste varianti impedisce l'essiccazione della parete e quindi impedisce completamente la conduttività capillare del materiale da costruzione. Non si può quindi parlare di misure protettive, poiché con un tale sigillo si ottiene il contrario. A questo punto, una riparazione efficace e duratura di tutte le perdite e tutte le crepe è fondamentale.
Efflorescenze sulla muratura: fino a che punto arriva l'autoaiuto?
All'inizio è necessario distinguere se si tratta di un nuovo edificio per il quale possono ancora esistere richieste di garanzia o se un vecchio edificio deve essere ristrutturato. In caso di danni da umidità - e le efflorescenze nella muratura non fanno eccezione - è urgentemente consigliabile consultare prima uno specialista, perché solo lui è in grado di valutare come contrastare in modo ottimale tale danno e, soprattutto, dove si trova viene da.
Che tipo di lavoro potrebbero affrontare i costruttori
Il principio fondamentale: in questo tipo di ristrutturazione, i materiali del patrimonio edilizio attualmente esistente, i nuovi materiali da costruzione da utilizzare e l'uso dell'edificio devono essere presi in considerazione e armonizzati tra loro. Inoltre, anche con il drenaggio più attento, rimarrà l'umidità residua dovuta agli inquinanti già immagazzinati. Il valore corrispondente può essere dal 5 al 10 percento per i vecchi edifici e dallo 0,5 all'1,5 percento per le proprietà di nuova costruzione . I materiali da costruzione collaudati per i vecchi edifici non devono essere adatti alla ristrutturazione di nuovi edifici. È esattamente il contrario, e solo per questo motivo, la questione del materiale e la metodologia dei lavori di ristrutturazione delle efflorescenze nella muratura sono un caso per lo specialista delle costruzioni.
Rinnovare la malta sull'intonaco esterno
Poiché la malta per intonaco dovrebbe essere sempre particolarmente stabile sulla pelle esterna, viene sempre aggiunto un po 'più di cemento alla calce di quanto sia necessario. Conseguenza: a causa dei sali residui presenti nella vecchia muratura, la malta cementizia viene poi distrutta ancora più velocemente. È utile utilizzare i cosiddetti intonaci da risanamento, che successivamente hanno una stabilità molto più elevata e una resistenza particolarmente elevata agli effetti dell'umidità, ma sono visti criticamente dal punto di vista della biologia edilizia.
Le barriere orizzontali superano in astuzia il sistema capillare
Di conseguenza, l'umidità nelle strutture, ad esempio vicino al suolo, può propagarsi solo verso l'alto fino a quando non viene bloccata da materiale adatto. Negli edifici più vecchi sono stati utilizzati tappetini di piombo e carta catramata speciale per l'isolamento. Oggi barriere antiumidità in tessuto, inserti metallici o lamiere grecate e bugnate impermeabili in materiali sintetici garantiscono la tenuta orizzontale e verticale. Al fine di sostituire le barriere orizzontali danneggiate a causa di efflorescenze della muratura, queste vengono normalmente sostituite completamente. Ad esempio attraverso:
- Rimozione manuale tra fondazione e muratura ascendente;
- Taglio o segatura (generosamente nell'area dell'efflorescenza osservata);
- Guida in ulteriori lamiere di acciaio ondulato (i giunti delle pareti orizzontali devono essere preparati utilizzando un martello pneumatico, che provoca vibrazioni nel tessuto dell'edificio).
- Forare barriere interne sigillate con calcestruzzo impermeabile (non un'esclusione o chiusura assoluta dell'umidità, ma piuttosto un metodo di isolamento).
I lavori di ristrutturazione delle efflorescenze nelle murature sono costosi
Questa piccola e per nulla completa panoramica del lavoro che un proprietario può affrontare quando si devono eliminare le efflorescenze nella muratura e, soprattutto, le sue cause, mostra che in tali casi non solo strumenti e attrezzature speciali, ma anche il materiale da costruzione assolutamente corretto e un è richiesta una certa conoscenza specialistica dei processi di fisica degli edifici . Inoltre, di solito si tratta di molti soldi, perché il danno totale all'edificio spesso non è riconoscibile a prima vista, a prescindere dalla qualità della vita sempre più deteriorata. Nel caso di vecchi edifici, può quindi valere la pena abbinare a questo intervento una ristrutturazione energetica dell'edificio o di parti di esso.
Il modo migliore per ottenere finanziamenti
Che si tratti di un prestito a basso interesse o di un sussidio governativo, i proprietari di case che desiderano ristrutturare hanno un bacino di fondi ben rifornito disponibile dalle autorità federali, statali, locali e persino dai fornitori di energia. Attualmente ci sono circa 6.000 di questi programmi che possono essere combinati o si escludono a vicenda. Ogni finanziamento dello Stato è individuale. LA promozione non esiste e chi vuole ancora sfruttare appieno le proprie possibilità non può evitare un cosiddetto esperto di efficienza energetica (che può anche essere sovvenzionato dallo Stato su richiesta di KfW). Questi specialisti pianificano e accompagnano l'intero intervento di ristrutturazione anche dal punto di vista dell'ingegneria strutturale, che dà anche a te, costruttore, la sicurezza necessaria per una costruzione competente.
L'efflorescenza nella muratura è una ristrutturazione complessa
Andreas Skrypietz, consulente energetico e responsabile della protezione del clima e della campagna di informazione "Ristrutturazione della casa - vantaggio" della Fondazione federale tedesca per l'ambiente (DBU), sottolinea nella rivista specializzata "Haus & Markt" di aprile 2016 che "idealmente tutti i tipi di facciate sono regolarmente o esperti di ristrutturazione dovrebbero essere esaminati per i punti deboli. In ogni caso, il proprietario della casa dovrebbe esaminare lui stesso le pareti esterne almeno una volta all'anno. ”Se noti possibili problemi come efflorescenze nella muratura o danni alla facciata, non dovresti ripararlo da solo, ma chiedere consiglio a un esperto .
Se sono già visibili crepe evidenti su un'area più ampia della parete della facciata e ovviamente richiedono nuovi intonaci, è consigliabile pensare a un isolamento della facciata efficiente dal punto di vista energetico. In questo modo si risparmiano, oltre all'elevato esborso finanziario, anche i doppi costi per la sicurezza del cantiere, i ponteggi e l'eventuale restauro necessario dell'area esterna della proprietà.
suggerimenti e trucchi
La rimozione delle efflorescenze nella muratura non è una riparazione estetica di antiestetiche strutture di colore sull'edificio che possono essere rimosse in questo modo. Ci possono essere un'ampia varietà di cause alla base di ciò, che devono essere attentamente analizzate e infine eliminate. I fai-da-te esperti possono svolgere determinati lavori nel contesto della ristrutturazione degli edifici. Rinunciare a una consulenza professionale in anticipo può avere conseguenze fatali (anche finanziarie).