Collegamento delle gambe del tavolo »Hai queste opzioni

Stabilità contro libertà

Da un punto di vista fisico, le posizioni più deboli in termini di resistenza alle forze agenti lateralmente e dall'alto sono le singole travi verticali. Se i punti di fissaggio esistono solo sui lati superiori delle gambe del tavolo, le forze che agiscono dal lato in particolare esercitano un carico pesante su questi punti di fissaggio. Un significativo aumento della stabilizzazione delle gambe del tavolo si ottiene collegando i singoli "portapacchi".

Lo spazio libero sotto il tavolo, dove normalmente si trovano le gambe ei piedi distesi dell'utente, è solitamente limitante per la connessione. Da un punto di vista puramente fisico, le gambe del tavolo collegate come una struttura sono le più stabili a metà o sotto. Tuttavia, interferiscono e quindi le connessioni sono sempre un compromesso tra effetto meccanico e comfort di utilizzo.

Tipi di fissaggio per elementi di fissaggio

Una volta determinata la posizione e regolata la lunghezza della materia prima per i montanti in legno o metallo, si pone la questione di come fissarli alle singole gambe del tavolo. C'è una scelta di metodi che richiedono interventi più o meno importanti su ciascuna gamba del tavolo.

Se è possibile forare le gambe del tavolo, i collegamenti a vite e i tenoni sono ideali. I tenoni possono essere combinati con l'incollaggio. Se le gambe del tavolo devono essere "ferite" il meno possibile, i montanti possono essere fissati con viti, ganci o occhielli individuali. Con questo metodo è possibile implementare anche tecniche di sgancio o piegatura che liberano temporaneamente o parzialmente il tavolo dalle connessioni tra le gambe del tavolo.

Se non devono essere inflitte “ferite” alle gambe del tavolo, come è desiderabile con varianti tornite o forgiate, ad esempio, le maniche possono aiutare. Gli ausili, realizzati in pelle, metallo e legno, comprendono la gamba del tavolo e forniscono occhielli di fissaggio per il collegamento con i montanti.

suggerimenti e trucchi

Probabilmente hai familiarità con le croci di supporto che stabilizzano i ripiani autoportanti contro l'oscillazione laterale. È inoltre possibile modificare il principio della connessione a forma di croce sulle gambe del tavolo. Il posizionamento intelligente consente uno spazio sufficiente per le gambe sotto il tavolo anche dopo il montaggio.

Articoli interessanti...