Riconosci le cause
La causa principale dell'efflorescenza è sempre l'umidità. Nel caso di muri interrati umidi, si verificano depositi visibili quando l'umidità evapora. Quindi si verificano efflorescenze sull'intonaco o sulla superficie della parete.
Un'altra possibilità è la presenza di ammoniaca (ad esempio a causa di una precedente contaminazione fecale del muro o dall'aria della stanza). In questo caso, i nitrati cristallizzano e formano la tipica efflorescenza, che viene poi chiamata "nitrato di parete". Il nitrato di parete è più pericoloso, poiché la cristallizzazione del nitrato di calcio dalla parete può compromettere gravemente la stabilità della parete.
Metodi di eliminazione
Essiccazione
Un'eliminazione permanente delle efflorescenze è possibile solo se il muro è effettivamente completamente asciugato e protetto in modo efficace e permanente dalla penetrazione dell'umidità.
Non appena l'umidità raggiungerà il muro, sarà sempre possibile efflorescenze, poiché l'acqua diffondente porta con sé i sali in essa contenuti.
Dissalazione
Se non è possibile garantire un'asciugatura permanente, sarà utile solo "dissalare" il muro. Questo può essere fatto con diversi metodi:
- Lavaggio tecnico dei sali dalle pareti
- Tecnica di compressione (compresse speciali a base di bentonite e sabbia, su cui malta aria-calce
- Cerotti sacrificali
Anche l'intonaco esistente, che normalmente rappresenta anche un serbatoio di sale, deve essere rimosso. I materiali da costruzione senza sali nocivi devono quindi essere utilizzati per nuovi intonaci.
Rimozione meccanica
L'efflorescenza esistente è solo un residuo salino. Possono essere facilmente rimossi dal muro con una spatola o un pennello.
suggerimenti e trucchi
Non prendere mai alla leggera i muri umidi dello scantinato, e nemmeno l'umidità sugli altri muri dove si scoprono efflorescenze. La penetrazione dell'acqua può danneggiare seriamente la struttura dell'edificio a lungo termine.